Tutto News
Corrado Sassu: “Sono riuscito a vendere anche la casa degli spettri”
Una vita dedicata alla compravendita di case: “Fu amore a prima vista”
Casa a prima vista ha cambiato letteralmente la vita di Corrado Sassu, agente immobiliare portato al successo dal programma tv che lo ha reso noto anche sui social. Ora ha aperto una società che gli permetterà di occuparsi di compravendite immobiliari senza dovere per forza ancorarsi a un luogo fisico, con le richieste di valutazione che già fioccano. Ciò però non significa che lascerà la tv, almeno non ora: “Ho voluto sfruttare la mia esposizione mediatica per trarne un ritorno sul lavoro. La tv è una bellissima parentesi che potrà finire domani, tra 10 anni o mai. Sono felicissimo di quello che stiamo vivendo e spero duri il più a lungo possibile ma intanto mi sono riorganizzato a livello lavorativo e ho sfruttato la visibilità che la tv mi sta dando”.
La sua carriera, come ricorda a Fanpage.it, è iniziata come agente di telefonia mobile. Poi, dopo otto mesi di vendite, è arrivata l’opportunità di diventare agente immobiliare. E non l’ha fatto in un modo qualunque: “Mi sono piazzato sui gradini di questa agenzia in attesa di parlare con il responsabile che si sarebbe dovuto liberare per le 18.30. Quest’uomo esce dall’agenzia alle 20.50 e, trovandomi là, mi ha chiesto se fossi sempre quello delle 18.30. Era il 9/10 agosto e mi disse di presentarmi il 1° settembre per cominciare. Fu amore a prima vista per entrambi”.
Corrado ha anche svelato qualche dettaglio inedito della sua carriera, come l’appartamento più costoso mai venduto: “È un appartamento che si trova nel quartiere Coppedè, di fronte a piazza Mincio. Era di proprietà di un ingegnere e i vetri erano firmati proprio da Coppedè. Parliamo di diversi milioni di euro per un appartamento da oltre 300 metri quadri su due livelli con un pavimento meraviglioso e i soffitti a cassettoni. Era off-market. È stato venduto con un appuntamento”.
Ma che si intende per off-market? “Ci sono persone che non vogliono esporre il proprio immobile sia per ragioni di privacy che per una questione di esclusività dell’immobile in questione. Magari esiste un proprietario noto che non vuol far sapere di stare vendendo il suo appartamento. Dall’altra parte, esiste l’agente immobiliare bravo che ha un pacchetto di clienti a cui basta fare una sola telefonata per l’acquisto. Sono persone che cercano case talmente esclusive che sono gli unici a poter acquistare. Quell’immobile non ha la necessità di finire sui classici portali perché esistono immobili esclusivi destinati ad acquirenti esclusivi”. Questioni che capitano “tre o quattro volte l’anno al massimo”.
E non sono mancate nemmeno vendite più particolari, come la “casa degli spettri”: “C’era l’anima del proprietario che non voleva la vendessimo. Succedevano cose strane. È stata venduta. Però ho visto che è stata rivenduta, perché sono passato e non c’è più il cognome dello stesso proprietario. Quindi credo sia successo qualcosa e non voglio sapere cosa”. Ovviamente ci sono state trattative anche con personaggi noti per l’acquisto di abitazioni importanti: “Non vi posso dire i nomi ma nell’ultimo anno mi è capitato di vendere case a personaggi dello spettacolo, calciatori, ex sportivi importanti, Youtuber e influencer. Alcuni casi di off-market mentre altri, nel caso in cui siano loro a vendere, rimangono anonimi fino alla fine della trattativa. Chi compra scopre il nome del venditore solo al momento del rogito”.