Loading

Tutto News

L’universo è stato creato in laboratorio? La teoria che stupisce

Redazione 105

Alcuni scienziati ipotizzano che una civiltà avanzata potrebbe aver creato l’universo. Ecco cosa dice questa teoria rivoluzionaria

L’origine dell’universo è uno dei misteri più affascinanti della scienza. Tra le numerose teorie proposte, ce n’è una che sta catturando l’attenzione degli esperti: l’universo potrebbe essere stato creato in laboratorio da una civiltà tecnologicamente più avanzata.

Come riportato da passioneastronomia, l’ipotesi si basa su alcuni indizi: il nostro universo ha una forma piatta e un’energia totale nulla, caratteristiche che suggeriscono la possibilità di essere stato generato tramite un tunnel quantistico. Una civiltà con conoscenze superiori potrebbe aver sviluppato la tecnologia necessaria per creare un universo "bambino", un’idea che unisce i due grandi pilastri della fisica moderna: la relatività generale e la meccanica quantistica.

Questa teoria si inserisce tra i tentativi di spiegare ciò che c’era prima del Big Bang. Albert Einstein stesso non era soddisfatto della visione del tempo con un “inizio”, cercando alternative filosoficamente più solide. Tra le ipotesi più accreditate, si parla di fluttuazioni del vuoto o di un multiverso nato dalla morte di un universo precedente. Tuttavia, la possibilità di un’origine artificiale dell’universo apre scenari nuovi e inquietanti.

Secondo alcuni studiosi, la nostra civiltà rientrerebbe nella classe C o addirittura D: non siamo in grado di riprodurre le condizioni necessarie per sopravvivere quando il Sole si spegnerà, né di preservare il nostro habitat naturale. Una civiltà di classe A, invece, sarebbe capace di ricreare in laboratorio le condizioni cosmiche che hanno dato origine alla propria esistenza.

Questa teoria non ha ancora prove concrete, ma lascia aperte domande affascinanti: siamo forse il prodotto di un esperimento cosmico? E un giorno saremo in grado di creare il nostro universo?

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.