Loading

Tutto News

Hugh Grant: “Il mio personaggio in ‘Notting Hill’? Spregevole”

Redazione 105

“C’è sempre una triste gelatina da qualche parte dentro di noi. C’è una psicosi, un dolore, qualcosa”

Hugh Grant si racconta a Vanity Fair. L’attore è divenuto popolare con il suo ruolo da protagonista in varie commedie romantiche, ma sostiene che gli spettatori si affezionino di più ai cattivi. Ha infatti spiegato: “Il pubblico, per qualche motivo, è sempre attratto dal cattivo ragazzo, il che è affascinante. Deve voler dire che come esseri umani siamo fondamentalmente malvagi. L’antagonista, il cattivo, rappresenta la verità autentica dell’esperienza umana”.

Grant è il primo a fare autocritica quando parla del suo periodo come protagonista romantico. Definisce infatti “terribilmente stanco” il suo personaggio in Love Actually. La moglie, Anna Eberstein, ha fatto notare che il film è piuttosto cupo. E Grant le fa eco: “È incentrato tutto sul dolore e sul tipo migliore di umorismo britannico: quello che affronta il dolore”.

Non che con il proprietario della libreria in Notting Hill le cose migliorino, a suo dire. “Ogni volta che faccio zapping a casa dopo qualche drink e salta fuori questo film, penso solo: perché il mio personaggio non ha gli attributi? Penso che sia davvero spregevole”. Ma non è finita qui, perché per quanto riguarda la sua rivalità con il co-protagonista del Diario di Bridget Jones, Colin Firth, ha affermato: “Colin è molto debole. È praticamente un mezzo mollusco”.

Per i due è stato molto più facile combattere nel film originale del 2001 che nel suo sequel del 2004. “Siamo rimasti entrambi con la schiena bloccata” ha rivelato Grant a proposito delle riprese di Che pasticcio, Bridget Jones!È stato necessario chiamare sul set un chiropratico”.

Quanto ai personaggi di Grant in The Undoing e Heretic, si distinguono solo perché lasciano affiorare il loro male interiore. E su questo Grant ha chiosato: “C’è sempre una triste gelatina da qualche parte dentro di noi. C’è una psicosi, un dolore, qualcosa. Il nostro comportamento sono gli strati in cui ci avvolgiamo per proteggere quella gelatina”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.