Tutto News
Il Grinch: ecco 10 curiosità imperdibili sul classico di Natale
Dai sacrifici di Jim Carrey agli scherzi sul set, ecco i segreti che forse non conosci sul film più amato delle feste
Il Grinch è un classico di Natale che, anno dopo anno, continua a conquistare milioni di spettatori. Diretto da Ron Howard e interpretato magistralmente da Jim Carrey, il film del 2000 è ricco di retroscena e aneddoti curiosi. Ecco le 10 curiosità più interessanti che non puoi perderti.
1. Trucco estenuante
Jim Carrey ha trascorso 92 giorni nei panni del Grinch. Ogni mattina doveva sottoporsi a una sessione di trucco di due ore e mezza, mentre per rimuoverlo serviva un’altra ora. La tuta era composta da peli di yak, cuciti uno per uno su una base di spandex.
2. Il supporto di un esperto Zen
Il costume era talmente scomodo che Carrey lo definì una “tortura”. Per affrontare il disagio, l’attore chiese l’aiuto di un esperto Zen della CIA, specializzato in tecniche per resistere allo stress.
3. Ron Howard in versione Grinch
Per dimostrare solidarietà a Carrey, il regista Ron Howard si sottopose a un’intera giornata di trucco e diresse il set vestito da Grinch. L’attore, però, inizialmente non lo riconobbe e si arrabbiò, pensando fosse una controfigura.
4. Il cane Max era un’eroina
Max, il cane del Grinch, era interpretato da sei cagnoline di razza mista, salvate da un canile. Tra queste, la più utilizzata sul set fu Kelly, che si distinse per la sua abilità.
5. Un set dietro il Bates Motel
La città di Chinonsò fu costruita dietro il celebre Bates Motel, set di Psycho. Durante una pausa, Carrey spaventò i turisti in visita brandendo un coltello e vestito da donna, regalando loro un momento indimenticabile.
6. L’accento alla Sean Connery
Nella versione originale, Carrey decise di interpretare il Grinch con un marcato accento, ispirandosi a quello di Sean Connery, una scelta che aggiunse un tocco unico al personaggio.
7. Anthony Hopkins e la voce narrante
Il celebre attore Anthony Hopkins prestò la sua voce come narratore del film. Registrò tutte le sue battute in un solo giorno, dimostrando ancora una volta la sua impeccabile professionalità.
8. I candidati al ruolo del Grinch
Prima di scegliere Carrey, vennero presi in considerazione altri grandi attori, tra cui Jack Nicholson, Eddie Murphy e Dustin Hoffman. La scelta finale fu approvata dalla vedova del Dr. Seuss
9. Un successo da record
Il Grinch è uno dei film natalizi più redditizi di sempre, con un incasso globale di oltre 345 milioni di dollari. Vinse anche un Oscar per il miglior trucco, e ottenne altre due nomination per costumi e scenografia.
10. Una piccola star in ascesa
La dolce Cindy Lou era interpretata da Taylor Momsen, che successivamente divenne famosa per il ruolo di Jenny Humphrey in Gossip Girl e come cantante della band The Pretty Reckless.