Tutto News
Le settimane di “ritiro” per far riscoprire alle donne la sessualità
Permettono a chi partecipa di esplorare il proprio piacere in maniera autentica e senza giudizi
Negli ultimi anni i ritiri dedicati al benessere sessuale sono diventati sempre più popolari, offrendo alle donne esperienze immersive per riscoprire la propria sessualità. Tra questi il programma “Back to the Body” in California promette un viaggio trasformativo di una settimana a Joshua Tree, con un costo che può arrivare fino a 18.000 dollari. La fondatrice Pamela Madsen, ex insegnante d’asilo diventata educatrice sessuale somatica, ha dato vita a questi ritiri dopo aver vissuto in prima persona il bisogno di riconnettersi con il proprio corpo.
“Connettersi con il nostro corpo senza vergogna è essenziale per l’emancipazione, il piacere e la libertà” ha dichiarato a Vogue. Secondo Madsen, molte donne non sono mai state educate a esplorare il proprio piacere in modo autentico, ma piuttosto a concentrarsi sulla performance sessuale piuttosto che sulla propria soddisfazione. Il ritiro di sette giorni prevede una serie di attività mirate a superare quello che la fondatrice definisce “povertà di piacere”. Gli esercizi includono tecniche di respirazione, movimento, sessioni di dialogo e momenti di contatto guidato. Gli educatori sessuali somatici, esperti nel lavoro con il corpo, utilizzano strumenti, giocattoli e le proprie mani (con l’uso di guanti) per aiutare le partecipanti a riscoprire la loro energia erotica.
Una delle esperienze più significative per le donne che partecipano riguarda la riscoperta del proprio piacere in un ambiente sicuro e privo di giudizio. “Le mie sedute al tavolo mi hanno aiutato a realizzare che ero io a dover coltivare la mia energia erotica” ha raccontato Hazel Stricker, 47 anni, di San Diego. “Mi sono sentita più forte, viva e a mio agio con me stessa”.
Uno degli esercizi proposti, chiamato “L’arte dell’adorazione”, prevede che le partecipanti si sdraino a terra con gli occhi bendati, mentre sfiorano la loro pelle con materiali di diversa consistenza, come la pelliccia. “È come se fossi andata in giro a bordo di questa incredibile auto sportiva che nessuno ha mai guidato correttamente” ha detto Erinne Branter, una delle partecipanti. “E all’improvviso, qualcuno sa come guidare la tua auto sportiva e ti rendi conto che l’auto sportiva che il mondo ti ha detto essere troppo piccola, troppo grande, troppo grassa, troppo pelosa e non abbastanza, in realtà era perfetta dall’inizio”.
L’esperienza, però, ha un prezzo elevato: come detto i ritiri variano dagli 8.000 ai 18.000 dollari per sette giorni di soggiorno di lusso, mentre un’opzione più breve di tre giorni costa 750 dollari (escluso l’alloggio). Per chi non può permettersi l’esperienza dal vivo, è disponibile una masterclass online più accessibile. “Voglio che ogni donna abbia accesso a questo tipo di guarigione, ma dobbiamo anche onorare il lavoro e la competenza che servono per fornirla” ha sottolineato Madsen in merito al costo.