Loading

Tutto News

Quanto hanno guadagnato gli astronauti bloccati 9 mesi nello spazio?

Redazione 105

Suni Williams e Butch Wilmore hanno trascorso 278 giorni in più del previsto sulla ISS: quanto verranno pagati?

Sarebbe dovuta essere una missione di otto giorni, ma si è trasformata in un’odissea di nove mesi. Gli astronauti Suni Williams e Butch Wilmore, partiti a bordo della navicella Starliner della Boeing, sono rimasti bloccati sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per 278 giorni oltre il previsto, a causa di problemi tecnici. Ora che sono finalmente tornati sulla Terra, in molti si chiedono: quanto saranno pagati per questo imprevisto prolungamento della missione?

La NASA non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali sui compensi dei due astronauti. Tuttavia, alcune ipotesi si basano sulle dichiarazioni di Cady Coleman, ex astronauta che ha trascorso cinque mesi sulla ISS. Secondo Coleman, gli astronauti ricevono lo stesso stipendio di un normale dipendente federale in viaggio per affari, senza bonus per il tempo trascorso nello spazio.

Attualmente, la NASA copre tutte le spese di viaggio, inclusi trasporto, alloggio e cibo. Inoltre, gli astronauti ricevono una diaria di circa 4 dollari al giorno, una cifra simbolica che risale ad almeno 15 anni fa.

Secondo quanto riportato dal sito U.S. General Services Administration, nel 2025 l’indennità massima per i viaggi federali sarà di 178 dollari al giorno. Se questa somma fosse applicata anche agli astronauti, Williams e Wilmore riceverebbero circa 50.000 dollari extra per i nove mesi nello spazio.

A questa cifra si aggiunge lo stipendio base, che secondo i dati della NASA aggiornati agli anni scorsi, si aggira intorno ai 150.000 dollari annui per un astronauta esperto. Se la NASA dovesse confermare le stesse condizioni del passato, i nove mesi in orbita varrebbero ai due astronauti poco più di 1.000 dollari extra a testa.

Una cifra che sembra irrisoria, considerando il rischio e l’impegno richiesto per un’esperienza così estrema. Tuttavia, Williams e Wilmore, entrambi astronauti veterani, hanno continuato a partecipare attivamente alle operazioni della ISS, contribuendo alle attività scientifiche e alla manutenzione della stazione.

Dopo un rientro durato 17 ore, la capsula Starliner è atterrata al largo della costa della Florida, ponendo fine a una missione che ha fatto discutere il mondo intero. Ora resta da vedere se la NASA deciderà di riconsiderare le politiche di compensazione per i suoi astronauti in missioni eccezionalmente prolungate.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da NASA (@nasa)

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.