Tutto News
Filo di colla tra porta e muro: ecco il nuovo trucco dei ladri
Un metodo discreto ma pericoloso: la trappola del filo di colla svela agli intrusi se sei fuori casa. Ecco come riconoscerla e difenderti
Una nuova tecnica sta diventando il metodo preferito dai ladri per individuare appartamenti temporaneamente vuoti. È semplice, invisibile e per questo ancora più insidiosa: si tratta della cosiddetta “tecnica della colla”.
Il trucco della colla: come capiscono se sei in casa
Il principio è tanto ingegnoso quanto inquietante: viene posizionato un filo sottilissimo di colla tra porta e stipite. Se, dopo qualche giorno, il filo risulta ancora integro, per i ladri è un segnale chiaro: nessuno ha aperto quella porta, quindi l’abitazione potrebbe essere vuota. Nessun rumore, nessun segno visibile: solo un minuscolo dettaglio che può fare la differenza.
Chi vive nella casa difficilmente nota la presenza del trucco, ma chi osserva da fuori sa esattamente cosa cercare. Per questo la tecnica viene spesso usata per pianificare i furti con largo anticipo, prendendo di mira abitazioni apparentemente non frequentate.
Come difendersi da questa nuova tecnica dei ladri
I segnali da controllare? Gocce di colla trasparenti o biancastre vicino alla serratura o lungo i bordi della porta. Notarli in tempo può evitare il peggio. Le forze dell’ordine consigliano di rafforzare la sicurezza con telecamere, allarmi e serrature evolute, oltre a coinvolgere i vicini se si è via per qualche giorno.
Una casa presidiata è già una barriera efficace. Perché a volte, basta davvero un piccolo filo per trasformarsi in un bersaglio.