Loading

Tutto News

The World’s 50 Best Beaches 2025: trionfa Cala Goloritzè

Redazione 105

Nella classifica delle spiagge più belle al mondo: due italiane, tre australiane e due in Brasile. Al primo posto Cala Goloritzè

Cala Goloritzé, situata sulla costa orientale della Sardegna, si aggiudica il primo posto nella classifica The World’s 50 Best Beaches 2025. Dopo questa, tra le località più belle al mondo ci sono Filippine, Thailandia, Polinesia e Seychelles. Inoltre al cinquantesimo posto compare anche un’altra spiaggia italiana: La Pelosa di Stintino, vicino a Sassari. 

Primo posto: Cala Goloritzè - Sardegna

Riconosciuta dal 1995 come monumento naturale, Cala Goloritzè, che ha conquistato il primo posto, si distingue per la sua acqua limpida e la sua bellezza incontaminata.

Secondo posto: Entalula beach - Filippine

Raggiungibile solo via mare, la spiaggia di Entalula a Palawan, nelle Filippine incanta con sabbia finissima, scogliere calcaree e acque limpide, offrendo un’esperienza esclusiva e lontana dal turismo di massa

Terzo posto: Bang Bao Beach - Thailandia

Al terzo posto Bang Bao Beach, sull’isola di Koh Kood, nella Provincia di Trat, in Thailandia: una baia nota per le sue acque calme e trasparenti ricche di pesci.

Quarto posto: Fteri beach Grecia

Accessibile principalmente via barca o con un’escursione a piedi, la spiaggia di Fteri, a Cefalonia, si distingue per le sue acque turchesi

Quinto posto: Pk9 Beach Polinesia francese

Sito UNESCO, PK9 è caratterizzata da una sabbia bianca e vegetazione tropicale, completamente priva di servizi. Il suo isolamento la rende un paradiso per chi ama la natura pura.

Sesto posto: Canto de la Playa – Saona, Repubblica Dominicana

Conosciuta come la “perla di Saona” e raggiungibile solo in barca, questa spiaggia offre palme, mare cristallino e tranquillità assoluta

Settimo posto: Anse Source d’Argent – La Digue, Seychelles

L’Anse Source d’Argent è famosa per i massicci di granito rosa, le acque basse e trasparenti e un'ambientazione da sogno tropicale.

Ottavo posto: Nosy Iranja – Madagascar

Collegata da un banco di sabbia lungo 2 km visibile solo con la bassa marea, Nosy Iranja è una meraviglia naturale mozzafiato, rifugio di tartarughe marine e ideale per immersioni e snorkeling.

Nono posto: Ofu Beach – Samoa Americane

L’Ofu Beach vanta una barriera corallina facilmente esplorabile, perfetta per chi desidera nuotare a stretto contatto con la biodiversità oceanica.

Decimo posto: Grace Bay – Turks e Caicos

Icona caraibica, Grace Bay, protetta da una barriera corallina, offre chilometri di sabbia bianca, mare turchese e un’atmosfera rilassata.

Un'altra italiana in classifica

Tra le 50 spiagge più belle del mondo anche la Pelosa a Stintino, in provincia di Sassari, che si distingue per le acque turchesi e poco profonde e un sistema ambientale che ne regola l’accesso, garantendone la conservazione.

Le spiagge più premiate

Sette le località europee presenti tra le migliori 50:

  • Cala Goloritzè (1°) – Italia
  • Fteri Beach (4°) – Grecia
  • Voutoumi Beach (16°) – Grecia
  • Playa de Rodas (18°) – Spagna
  • Porto Katsiki (36°) – Grecia
  • Santa Giulia (46°) – Francia
  • Keem Beach (48°) – Irlanda

La Grecia è il Paese europeo più premiato con tre spiagge in classifica, seguita da Italia, Spagna, Francia e Irlanda. A livello mondiale l’Australia domina la classifica con: Turquoise Bay (11°), Wharton Beach (21°) e Nudei Beach (37°). Segue il Brasile con due spiagge: Pontal do Atalaya (20°) e Baía do Sancho (25°).

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.