Loading

Tutto News

Cellulare alla pompa di benzina? Ecco perché è un errore grave

Redazione 105

Usare il telefono durante il rifornimento è un errore pericoloso: ecco cosa rischi e come proteggerti seguendo semplici precauzioni

Fare benzina è un gesto quotidiano, così abituale da sembrare innocuo. Eppure, anche in un’azione così semplice si nascondono rischi seri, spesso ignorati. Uno in particolare è molto comune e sottovalutato: usare il cellulare durante il rifornimento.

 

Perchè non usare il cellulare durante il rifornimento

Molte persone non lo sanno, o peggio, lo ignorano deliberatamente, ma l’uso del cellulare mentre si fa benzina è vietato. Il motivo è legato alla sicurezza.

Durante il rifornimento, nell’aria si diffondono vapori infiammabili sprigionati dalla benzina. Non è il liquido in sé a rappresentare il pericolo maggiore, ma i suoi vapori. Il tuo telefono, se pur apparentemente innocuo, può generare una scarica elettrostatica o una scintilla soprattutto se attivato il Bluetooth o il Wi-Fi e innescare un incendio.

 

Le regole da seguire

Secondo diversi esperti, anche se gli incidenti di questo tipo sono rari, il rischio esiste e non va sottovalutato. Proprio per questo, la segnaletica “vietato l’uso del cellulare” è presente in quasi tutte le stazioni di servizio.

Ecco alcune regole da osservare: 

  • Spegni sempre il motore prima di iniziare il rifornimento.
  • Non fumare, né accendere fiammiferi o accendini nelle vicinanze delle pompe
  • Evita l’uso del cellulare, anche solo per controllare notifiche o rispondere a messaggi.
  • Non lasciare il veicolo incustodito mentre fai rifornimento.
  • Non forzare il blocco della pistola del carburante: lascia che si blocchi automaticamente quando il serbatoio è pieno.

Tuttavia, continuiamo a farlo perché ormai è un’abitudine: il cellulare riempie quei due o tre minuti alla pompa. Anche in quel poco tempo il rischio esiste. Essere responsabili mentre si fa rifornimento riguarda l’incolumità sia propria che delle altre persone presenti: automobilisti, operatori o eventuali passeggeri ed un comportamento superficiale può portare a incidenti gravi.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.