Tutto News
In Cina puoi essere pagato per coccolare i panda: ecco come funziona
Dalla retribuzione, ai requisiti e alle mansioni del coccolatore di panda in Cina: tutto ciò che c’è da sapere su questo lavoro
In Cina esiste un lavoro che sembra uscito da un sogno: essere pagati per coccolare i panda. Un mestiere tanto raro quanto adorabile, che ogni anno attira l’interesse di migliaia di candidati da ogni parte del mondo.
Il ruolo è offerto dal Giant Panda Protection and Research Center, situato nella provincia del Sichuan, uno dei principali centri per la tutela e il benessere di questa specie iconica. Ogni estate, il centro apre le selezioni per trovare nuovi candidati disposti a dedicarsi alla cura quotidiana dei panda.
Cosa fa un coccolatore di panda
Il compito principale di chi svolge questo lavoro è garantire il benessere fisico ed emotivo degli animali. Le mansioni includono:
- nutrire i panda con una dieta specifica a base di bambù,
- pulire gli spazi e gli animali,
- giocare e coccolarli, creando un ambiente sereno e stimolante.
È un impiego a tempo pieno e ad alto livello di impegno, che richiede presenza costante durante tutto l’anno, spesso senza pause.
Requisiti per candidarsi
Per essere ammessi, bisogna:
- avere almeno 22 anni,
- conoscere le basi della lingua cinese,
- possedere una buona conoscenza dell’etologia del panda,
- avere una buona resistenza fisica: un panda adulto può superare i 100 kg.
Quanto guadagna un coccolatore di panda
Il compenso annuale è di circa 32.000 dollari, a cui si aggiungono diversi benefit:
- vitto e alloggio gratuiti,
- veicolo personale per gli spostamenti all’interno del centro,
- supporto logistico e assistenza medica.
Oltre a essere un lavoro gratificante, è anche un’opportunità concreta per contribuire alla conservazione di una specie simbolo della biodiversità mondiale.