Loading

Tutto News

Sette motivi per cui fare sesso è meglio di una medicina

Redazione 105

Dalla prevenzione cardiovascolare al benessere mentale: ecco come l’amore apporta diversi effetti benefici all’organismo

Il sesso è tra le medicine naturali più efficaci che esistano, perché apporta diversi effetti benefici all'organismo a tutte le età, anche se in particolar modo dopo i 60 anni.

  1. Rinforza il sistema immunitario - L’attività sessuale regolare può incrementare fino al 30% i livelli di immunoglobulina A (IgA), un anticorpo chiave per rafforzare il sistema immunitario
  2. Fa bene al cuore e alla circolazione - Fare l’amore tre o quattro volte a settimana stimola la produzione di ossido nitrico, migliorando la circolazione sanguigna e riducendo il rischio di infarto
  3. Allevia il mal di testa - le endorfine nel cervello agiscono come antidolorifici naturali e aiuta a calmare il mal di testa
  4. Migliora la qualità del sonno - una vita sessuale regolare e appagante aiuta a ridurre i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, favorendo al contempo l’aumento dell’ossitocina, che migliora il benessere emotivo
  5. Fa bene al cervello - fare l’amore regolarmente favorisce la neurogenesi nell’ippocampo, la zona cerebrale che regola memoria e apprendimento e contribuisce alla prevenzione dell’ictus
  6. la pelle più giovane - grazie alla maggiore produzione di estrogeni, il sesso favorisce una pelle più compatta ed elastica, mentre la serotonina, l’ormone del benessere, migliora la microcircolazione cutanea e regala un colorito più sano e uniforme
  7. unghie e capelli rinforzati - l’attività sessuale può potenziare l’assorbimento dei micronutrienti essenziali, come vitamine e sali minerali, migliorando la salute ossea e contribuendo alla forza delle unghie e alla luminosità dei capelli

Come spiegato dalla dottoressa in Scienze Infermieristiche e Ostetriche Martina Trovò ad avere un ruolo chiave è l’ossitocina, conosciuta anche come “ormone dell’amore”, che porta a riduzione di stress, ansia e tensione. Inoltre, l’aumento delle endorfine che si ha dopo un orgasmo, che oltre a regalare un senso di appagamento, promuove una crescita del livello di estrogeni.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.