Tutto News
Carlo Ancelotti guiderà il Brasile fino al Mondiale 2026: i dettagli
Per lui 10 milioni di euro netti all’anno, più un bonus di 5 milioni in caso di vittoria dei Mondiali
Carlo Ancelotti diventa il nuovo commissario tecnico della Nazionale brasiliana e questa volta l’annuncio è definitivo. Dopo settimane di indiscrezioni, è stato il presidente della CBF, Ednaldo Rodrigues, a confermare la notizia: “La squadra più forte della storia del calcio sarà ora guidata dall’allenatore più vincente del mondo”. Una dichiarazione che sottolinea l’enorme fiducia riposta nell’allenatore italiano, pronto a inaugurare un nuovo capitolo internazionale della sua carriera.
Un esordio da CT di una nazionale a dir poco prestigioso
Per Ancelotti si tratta della prima volta da allenatore di una nazionale, anche se in passato aveva già lavorato con l’Italia, nel ruolo di vice di Arrigo Sacchi tra il 1992 e il 1995. Dopo una carriera costellata di successi nei club più importanti d’Europa, dall’Milan al Real Madrid, ora è il momento di affrontare la sfida più iconica: guidare la Seleção fino al Mondiale 2026.
Addio al Real Madrid a fine stagione
Ancelotti saluterà il Real Madrid a fine maggio, chiudendo il suo ciclo con il club spagnolo dopo aver vinto praticamente tutto. Subito dopo, prenderà ufficialmente il comando del Brasile, con le prime partite già in programma contro Ecuador e Paraguay, rispettivamente il 6 e l’11 giugno, nelle qualificazioni ai Mondiali.
Un contratto da record e prime mosse
L’ingaggio non è da meno rispetto alla caratura del ruolo: 10 milioni di euro netti all’anno, più un bonus di 5 milioni in caso di vittoria della Coppa del Mondo. Un investimento senza precedenti da parte della CBF, che punta tutto sull’esperienza e sulla leadership dell’allenatore emiliano.
Intanto, Ancelotti ha già iniziato a muoversi per la costruzione della squadra. Secondo fonti brasiliane, avrebbe avuto una videochiamata con Neymar, tornato al Santos, per fare il punto sulle sue condizioni fisiche dopo un recente infortunio. Sarebbero inoltre partiti i primi contatti con Casemiro, centrocampista del Manchester United, per riportarlo in nazionale.
Un orgoglio per l’Italia
Anche il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha espresso il suo entusiasmo: “Sono felice per Carlo Ancelotti, è un’enorme soddisfazione per lui, ma consentitemi anche per il calcio italiano. La scelta dei brasiliani di affidarsi a lui è la conferma della supremazia attuale della scuola dei tecnici italiani”.