Tutto News
Perdi spesso le chiavi? Forse sei più creativo di quanto pensi
Dimenticare oggetti quotidiani non è sempre un difetto: secondo uno studio, potrebbe indicare una mente brillante e fuori dagli schemi
Dimentichi spesso le chiavi o il portafoglio? Non preoccuparti: uno studio sul Journal of Creative Behavior rivela che dimenticare o perdere oggetti di uso quotidiano può essere segno di elevata creatività e pensiero fuori dagli schemi.
Non sei sbadato, ma possiedi una vivace immaginazione e una mente capace di generare nuove idee.
Perché dimentichi le chiavi?
Ma perché questa apparente "testa tra le nuvole" è legata alla creatività?
La risposta risiede nel concetto di attenzione selettiva: il nostro cervello non può concentrarsi su ogni cosa contemporaneamente. In alcune persone, l'attenzione si focalizza intensamente su pensieri complessi, riflessioni astratte o sulla risoluzione di problemi.
Questo profondo coinvolgimento mentale porta inevitabilmente a una riduzione della memoria spaziale a breve termine e a una minore capacità di mantenere la concentrazione su azioni quotidiane.
Sbadataggine o genialità? La sottile linea della creatività
In questi casi, la sbadataggine non è un difetto, ma una conseguenza di un cervello che opera in modalità "pensiero divergente": la capacità di generare molteplici soluzioni, alternative o idee da un unico stimolo.
A differenza del pensiero convergente, focalizzato su una sola risposta corretta, una mente divergente incoraggia la flessibilità mentale e l'originalità.
Insomma, le stesse qualità che ti fanno lasciare il telefono sul divano o dimenticare le chiavi sul tavolo... sono anche quelle che accendono le idee geniali. Quindi sì, se perdi tutto in giro, forse hai solo un cervello super creativo.