Tutto News

I cibi da evitare in ufficio? L’esperta svela i peggiori errori

Odori forti, rumori molesti e gaffe a tavola: ecco gli alimenti che è meglio non mangiare in presenza dei colleghi secondo un’esperta di galateo

I cibi da evitare in ufficio? L’esperta svela i peggiori errori

Credits: Getty Images

05 Giugno 2025

Redazione 105

Il pranzo in ufficio può trasformarsi in un campo minato sociale, soprattutto se si scelgono alimenti che invadono l’ambiente con odori forti o rumori fastidiosi. A dirlo è Elizabeth Soos, esperta di etichetta aziendale, che ha condiviso con il Daily Mail una lista dettagliata dei comportamenti da evitare quando si mangia al lavoro.

 

Gli alimenti da evitare a tutti i costi

La prima regola? Niente cibi dall’odore intenso. “Non c’è niente di peggio di un odore sgradevole che si diffonde nell’aria”, spiega Soos, riferendosi a piatti come pesce, uova, cavolfiore, cavoletti di Bruxelles e piatti all’aglio. Questi alimenti, se riscaldati nel microonde comune, possono lasciare un’impronta olfattiva sgradita per ore.

Non meno importanti i rumori. Secondo l’esperta, anche suoni come il croccante di patatine, il fruscio delle confezioni o il sorseggiare rumoroso possono infastidire chi cerca di concentrarsi. Meglio, dunque, consumare certi alimenti in spazi comuni o, se possibile, all’aperto.

 

Comportamenti corretti durante pranzi e meeting

Il consiglio è chiaro: “Se proprio devi mangiare questi cibi, esci dall’edificio o siediti lontano dagli altri”, suggerisce Soos. Anche durante i pranzi aziendali, attenzione a cosa si ordina: meglio evitare piatti difficili da mangiare o che potrebbero mettere a disagio i colleghi per motivi religiosi o culturali.

Infine, no anche all’alcol durante il giorno. “Ricordati sempre di mangiare prima di bere alcolici la sera”, chiude l’esperta.

Per non sbagliare, insomma, bastano educazione, consapevolezza e un pizzico di buon senso.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su