Tutto News
“Ecco perché non dovresti mai cedere il tuo posto in aereo”
Perché cambiare posto sull’aereo può diventare un problema: il consiglio di un’assistente di volo
Ti è mai capitato di essere seduto al tuo posto in aereo e sentire la fatidica domanda: “Ti dispiace cambiare posto?”. Magari per permettere a una coppia di viaggiare insieme, a una famiglia di stare unita, o semplicemente per accontentare un passeggero che preferisce il finestrino.
Il parere (insolito) di un’assistente di volo
Secondo l’assistente di volo Leanne Coy, però, la risposta dovrebbe essere un deciso no.
In un video pubblicato sul suo profilo TikTok spiega “Perché non dovresti mai cambiare posto sull’aereo”, semplicemente, “se quella persona si comporta male, la responsabilità può ricadere su di te”.
Il consiglio nasce da un’esperienza personale. Leanne, viaggiando come passeggera su un volo diretto per la Giordania, ha accettato di spostarsi, ma ha trascorso l’intero viaggio in uno stato d’ansia. “Normalmente sono contraria a cambiare posto. Il fatto che tu non abbia pianificato bene non significa che io debba spostarmi”, racconta.
“Se questa signora avesse deciso di fumare in bagno o di fare qualcosa di sbagliato, le sue decisioni sarebbero ricadute su di me, perché il mio nome era associato al mio posto”.
Non è maleducazione, è prudenza
Il suo messaggio, in fondo, è semplice ma efficace: dire di no è perfettamente legittimo: “Hai pagato per quel posto. È tuo”.
La prossima volta che ti chiedono di cambiare posto, pensa che forse non è solo una questione di cortesia… ma anche di responsabilità.
@leannacoy I promise selecting your seat will makes things easier on not just your flight attendants and fellow passengers, but on you too! #flightattendant #traveladvice #flightattendantlife ♬ Chill Music Aesthetic - Megacreate