Loading

TUTTO NEWS

Prima ondata di caldo dell’estate: quanto dura e cosa aspettarsi

Redazione 105

Temperature in aumento e afa intensa, ecco cosa aspettarsi nei prossimi giorni

È ufficialmente iniziata la prima ondata di caldo dell’estate 2025. Questa fiammata di caldo potrebbe persistere più a lungo del previsto, segnando un avvio rovente per la stagione estiva

L’anticiclone africano si è stabilito sul Mediterraneo, definendo l’aumento delle temperature fino a 4-5°C sopra la media, con ulteriori rialzi attesi nei prossimi giorni. 

Il caldo dominerà almeno fino a domenica, quando una possibile perturbazione atlantica potrebbe portare un po’ di sollievo all’inizio della settimana successiva. Intanto, l’estate 2025 sembra essere partita con grande intensità, lasciando aperta la domanda: quanto durerà questa prima ondata?

Ecco le previsioni dettagliate per i prossimi giorni:

Venerdì 13 giugno

Caldo intenso su tutta Italia, con temperature in pianura che oscilleranno tra 35 e 37°C. L’afa sarà particolarmente fastidiosa, specialmente lungo le coste e nella Val Padana, dove la mancanza di ventilazione peggiora la situazione.

Sabato 14 giugno

Le temperature continuano a salire, superando la media stagionale di diversi gradi. Il disagio sarà marcato soprattutto nelle aree urbane durante le ore centrali della giornata; afa ancora persistente. 

Domenica 15 giugno 

La Sardegna raggiungerà il picco dell’ondata, con punte che potrebbero superare i 40°C nelle zone interne, confermandosi una delle regioni più calde d’Italia. Nel resto della penisola, invece, le condizioni rimarranno stabili, con caldo e afa ancora protagonisti. 

Lunedì 16 giugno 

Si prevede un lieve calo delle temperature, che tuttavia non basterà a riportare le temperature nella media. Il caldo rimarrà intenso, mantenendo condizioni di disagio tipiche di un’estate torrida. 

Martedì 17 giugno 

Secondo le ultime previsioni, ancora da confermare, le temperature dovrebbero scendere su gran parte del territorio, con un ritorno ai valori medi soprattutto al Nord e nelle regioni centrali adriatiche. Nel resto del Paese il caldo persisterà, ma con intensità leggermente ridotta, regalando un sollievo parziale. 

La prima ondata di caldo dell’estate 2025 promette quindi di essere una delle più intense degli ultimi anni. 

Pur con un possibile calo a metà settimana, il caldo estivo sembra destinato a farsi sentire a lungo, invitandoci a prepararci con le giuste precauzioni per affrontare al meglio le giornate più roventi. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.