Loading

Tutto News

Addio a Michael Madsen: gli 8 ruoli più iconici

Redazione 105

Da “Thelma e Louise” a “Donnie Brasco”: ecco i ruoli cinematografici più iconici di Michael Madsen

Si è spento ieri a 67 anni Michael Madsen, attore iconico dal volto ruvido e dal carisma inconfondibile. Con 43 anni di carriera alle spalle, è stato protagonista di alcuni dei film più celebri del cinema americano, diventando una presenza costante nelle opere di Quentin Tarantino, con cui ha collaborato ben cinque volte. Ecco gli otto ruoli che hanno definito la sua carriera. 

 

“Thelma & Louise” 

In Thelma & Louise (1991), Madsen interpreta Jimmy Lennox, un musicista romantico innamorato di Louise, interpretata da Susan Sarandon

 

“Reservoir Dogs”

Nel 1992 arriva la consacrazione con Reservoir Dogs. Qui Madsen veste i panni del leggendario Mr. Blonde, alias Vic Vega. Fu il primo film con Tarantino e, come raccontò al Raindance Film Festival nel 2014, fu decisivo per la sua carriera.

 

 

Padre (quasi) modello in “Free Willy” 

Nel 1993 sorprende tutti con Free Willy, dove interpreta Glen Greenwood, il padre adottivo del piccolo Jesse. Un ruolo lontano dai soliti “cattivi”. 

 

 

Gangster con stile in “Donnie Brasco”

Nel 1997, Madsen affianca Johnny Depp e Al Pacino in Donnie Brasco, interpretando Sonny Black. Un film per cui non voleva neppure fare il provino, ma l’incontro con Pacino cambiò tutto

 

 

Spia americana in “Die Another Day” 

Nel 2002 entra anche nell’universo di James Bond, con il ruolo dell’agente NSA Damian Falco, in Die Another Day. Un’apparizione breve ma incisiva, al fianco di Pierce Brosnan e Halle Berry.

 

 

Budd, il cowboy decadente di “Kill Bill”

In Kill Bill: Vol. 1 e Vol. 2, Madsen è Budd, il fratello di Bill. Un personaggio memorabile, anche se inizialmente gli era stato assegnato un altro ruolo, poi rimosso da Tarantino.

 

 

Noir totale in Sin City 

Nel 2005 partecipa al corale Sin City, diretto da Robert Rodriguez e Frank Miller, dove dà il volto al detective Bob, immerso nel mondo cupo e stilizzato della graphic novel.

 

 

L’ultimo rodeo con “The Hateful Eight”

Nel 2015 Tarantino lo chiama ancora per The Hateful Eight, nei panni del misterioso Joe Gage, segno di un connubio mai spezzato.

 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.