Tutto News
Prima del volo, cambia questa impostazione e risparmia fino a €100
Una semplice modifica nel telefono può evitare spese inattese durante il viaggio in aereo: ecco come
Partire per un viaggio in aereo è sempre un’emozione, ma c’è un dettaglio spesso sottovalutato che può trasformarsi in una spiacevole sorpresa al rientro: il consumo dei dati del tuo smartphone.
Perché disattivare l’autoplay prima del volo
Georgia Brivida, esperta del settore, consiglia di disattivare la funzione di “riproduzione automatica” prima di salire a bordo. Un gesto semplice, ma capace di fare la differenza tra una spesa contenuta e una bolletta salata, aiutandoti a evitare costi extra legati al roaming o al traffico dati all’estero.
App molto popolari come Instagram, Facebook, TikTok e YouTube avviano automaticamente la riproduzione dei video mentre scorri il feed. Questa funzione, attiva di default, è innocua quando sei connesso al Wi-Fi, ma all’estero può trasformarsi in un problema: ogni video in autoplay consuma dati preziosi e rischia di far salire la bolletta più del previsto.
Per darti un’idea, dieci minuti di video in streaming possono consumare fino a 100MB, e una breve videochiamata su WhatsApp altri 20-30MB. Anche ascoltare musica su Spotify aggiunge facilmente altri 15MB. Senza un piano dati adeguato, queste abitudini possono farti pagare fino a centinaia di euro.
Come evitare sorprese: 5 consigli pratici per controllare il traffico dati
La buona notizia è che prevenire è semplice: basta disattivare la riproduzione automatica dei video per evitare consumi indesiderati e mantenere il controllo sui dati utilizzati.
Ecco cinque consigli pratici da seguire prima del decollo:
- Disattiva la riproduzione automatica del video sulle app che usi più spesso: riduci i consumi mentre navighi sul feed;
- Scegli una SIM o eSIM internazionale: viaggi con una connessione stabile e costi più controllati;
- Scarica in anticipo mappe, playlist e contenuti utili: potrai accedervi offline, senza consumare dati;
- Controlla le impostazioni di rete e disattiva il roaming dati, se non ti serve durante il viaggio;
- Riduci le notifiche superflue e limita l’uso delle app che consumano più traffico.
Con questi semplici accorgimenti potrai goderti il viaggio senza sorprese, restando connesso solo quando e come vuoi tu.