Loading

Tutto News

Dormire freschi d’estate? Ecco il segreto dei 45 gradi

Redazione 105

Scopri il trucco scientifico che ti fa sconfiggere il caldo estivo di notte, risparmiando sulla bolletta e dormendo meglio

Ogni anno quando arriva l’estate, la battaglia con il caldo notturno sembra una guerra persa: sudore, notti insonni passate a rigirarsi nel letto e la sensazione che il caldo penetri ovunque. Per chi non possiede un condizionatore o preferisce evitarne l'uso e i relativi costi, la rassegnazione a notti torride e poco riposanti è quasi una consuetudine.  Eppure esiste una soluzione semplice, gratuita e scientificamente provata.

 

Il segreto nell’angolo della porta 

Secondo il Dott. Jordan Burns, specialista del sonno presso AmeriSleep, la posizione della porta della tua camera da letto può influenzare in modo significativo la temperatura interna e la qualità del tuo riposo. L'idea è di lasciare la porta socchiusa a circa 45 gradi durante la notte, facilitando l'espulsione dell'aria calda accumulata ottimizzando il flusso di ventilazione. Molte persone, infatti, si focalizzano su tende e finestre, ma dimenticano che l’aria ha bisogno di percorsi precisi per circolare davvero.

 

L’effetto venturi: il principio scientifico dietro i 45°

Il principio scientifico alla base di questo metodo si chiama effetto Venturi: quando un fluido, in questo caso l’aria, passa attraverso uno spazio ristretto (come l’apertura creata da una porta socchiusa a 45°), accelera e crea un movimento d’aria più forte.

Se la porta è del tutto aperta, questa accelerazione non avviene, mentre se chiusa l’aria ristagna. 

Per ottenere il massimo da questo trucco segui questi semplici accorgimenti:

 

  • allinea porta e finestre: se la tua camera ha una finestra sul lato opposto alla porta, assicurati che sia aperta;
  • evita ostacoli: evita di posizionare mobili ingombranti vicino alla porta o lungo il percorso che l'aria dovrebbe seguire;
  • adatta il sistema alle ore del giorno: durante le ore più calde del giorno, se la stanza è esposta al sole, tieni la porta chiusa 

 

Questo accorgimento non solo ti garantirà notti più serene e riposanti, ma ti permetterà anche di risparmiare significativamente sulla bolletta elettrica e di ridurre il tuo impatto ambientale legato all'uso intensivo di climatizzatori e ventilatori.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.