Tutto News
Eviti la candeggina nel bagno: perché gli esperti sconsigliano l’uso
Gli specialisti svelano che il detersivo per piatti è un alleato sicuro e efficace per pulire la vasca, senza rischi per le superfici o la salute
Molti pensano che la vasca e la doccia si autopuliscano con acqua calda e sapone, ma è un errore pericoloso. Residui di calcare, grasso, shampoo e sporco si depositano nelle fessure, intorno allo scarico e ai rubinetti, creando aloni e opacità difficili da eliminare. Non basta risciacquare: serve una pulizia specifica.
Secondo esperti, usare candeggina ogni volta è sconsigliato: può corrodere piastrelle e rubinetti e generare esalazioni tossiche. Perfino su materiali delicati come fibra acrilica o finiture opache, l’uso prolungato può generare danni irreparabili.
Il rimedio semplice e sicuro
La soluzione ideale? Un po' di detersivo per piatti in acqua calda. Le sue molecole sgrassanti sciolgono efficacemente i residui, senza aggredire le superfici. È più che sufficiente se usato subito dopo l’uso della vasca, quando è ancora calda. Utilizza una spugna morbida o panno in microfibra, meglio se in movimenti circolari, evitando pagliette o spugne abrasive che graffiano.
Attenzione ai materiali del bagno
Per vasche nere opache o rivestimenti delicati, meglio pulire solo con acqua tiepida e microfibra, in quanto persino il detersivo per piatti può essere eccessivo. Testa sempre in una piccola area nascosta prima dell’uso.
Infine, il detersivo per piatti può diventare un alleato versatile per tutta la casa: dai vetri della doccia ai lavelli in acciaio, fino a piastrelle e poveri termosifoni. Un unico prodotto, economico ma efficace, per una pulizia quotidiana senza rischi.