tutto news
Le spiagge più belle d’Italia: la classifica 2025 che fa sognare
Dal blu caraibico della Sardegna alle scogliere bianche della Sicilia
Altro che Maldive: il mare da sogno ce l’abbiamo a casa nostra. Con quasi 8.000 chilometri di coste, l’Italia è un tour infinito di sabbie bianche, calette segrete e panorami che ti lasciano senza fiato. Il Corriere della Sera ha stilato la classifica delle 50 spiagge più belle d’Italia. Risultato? Una lista che fa venire voglia di prenotare subito… e di non tornare più.
Sardegna in pole position
Regina incontrastata, la Sardegna piazza otto perle: la sempre iconica La Pelosa di Stintino (che quest’anno sarà a numero chiuso), la selvaggia Cala Goloritzé, la dorata Su Giudeu, l’esotica Mari Ermi, la chic Cala Capriccioli, la mitica Spiaggia Rosa di Budelli e la caraibica Cala Brandinchi.
Sicilia, la rivale a colpi di meraviglie
Anche la Sicilia non scherza: otto posti in classifica tra cui Cala Rossa di Favignana, Isola Bella di Taormina, San Vito Lo Capo, Mondello, Cala Junco, Torre Conca, l’Isola dei Conigli e la scenografica Scala dei Turchi.
Dal Sud al Nord, un’Italia tutta da scoprire
Calabria con Tropea, Tonnara di Palmi e Isola di Capo Rizzuto.
Puglia con Baia delle Zagare, Cala Matano, Baia di Vignanotica, Torre dell’Orso, Pescoluse, Porto Cesareo e Punta Prosciutto.
Campania con Baia di Erchie, Marina Grande a Capri e i Maronti di Ischia.
E poi Toscana con Cala Violina e Capo Bianco, Liguria con San Fruttuoso e Baia del Silenzio, fino a Basilicata, Lazio, Abruzzo, Emilia, Veneto e Friuli.
Insomma: tra acque trasparenti, sabbie da cartolina e borghi sul mare, la vera impresa non è scegliere dove andare… ma trovare il coraggio di tornare.