Loading

Tutto News

Per Leonardo DiCaprio l’età è solo un numero: “Me ne sento 32”

Redazione 105

Leonardo DiCaprio a 50 anni racconta che la vera libertà è vivere senza filtri

Il tempo è un avversario temuto a Hollywood ma Leonardo DiCaprio sembra essersi trasformato in un alleato. Mentre il mondo celebra i suoi 50 anni, l'attore ha rivelato in un'intervista con Paul Thomas Anderson per Esquire UK di sentirsi ancora un "trentaduenne".

Lontano dall'ansia del tempo che passa, vive questa nuova fase della sua vita con un senso di liberazione e un’urgenza di autenticità.

 

La filosofia di vita di Leonardo DiCaprio

Questa intima consapevolezza si riflette in ogni ambito della sua vita. In questa confessione che va oltre la superficie, l'attore ha spiegato come la convinzione che “c’è più vita dietro di te che davanti” sia diventata una motivazione per vivere con maggiore intensità e sincerità.

 

“Ti viene voglia di essere più onesto e di non sprecare tempo”, ha dichiarato l'attore, trovando nella madre un modello di riferimento per una vita vissuta senza filtri.

 

“A cosa torno?”: l’importanza delle pause dal set 

Lo stesso approccio al tempo definisce le sue scelte lavorative. DiCaprio confessa di aver imparato a evitare il “vuoto emotivo" che spesso segue la fine di un film, adottando una strategia chiara: prendersi lunghe pause. “Faccio le cose più di rado, così quando finisco di girare ho voglia di tornare alla mia vita reale. Sul set tutto si ferma, la vita personale va in pausa.” 

 

Non si tratta di un lusso, ma di una necessità per ritrovare la sua “vita reale” lontano dal set. Se lavorasse senza sosta, da un film all’altro, si chiede: “A cosa torno?”.

 

Tra rimpianti e l’orgoglio di The Aviator

La sincerità di questa fase della sua vita si estende anche al passato. Pur vantando una carriera costellata di successi, DiCaprio non nasconde un rimpianto: non aver recitato in Boogie Nights.

Allo stesso tempo, rivede con particolare affetto The Aviator, anche se come conferma “raramente guardo i miei film”, questo in particolare ha segnato una svolta.

 

A 30 anni, si è sentito per la prima volta parte integrante della produzione, non solo un attore. È stato in quel momento che ha capito cosa significa essere davvero responsabile e ricorda con affetto: “Rimarrò sempre orgoglioso e legato a quel film”. 

 

L'evoluzione di Leonardo DiCaprio dimostra che l'eredità più grande non è un numero, ma la libertà di vivere la propria vita senza compromessi.

 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.