Loading

Tutto news

Desiderio sessuale in calo? Ecco 4 segnali da non ignorare

Redazione 105

Spesso scambiato per stress, il calo della libido nasconde cause mediche inaspettate…

Se ultimamente il desiderio sessuale sembra essersi spento senza motivo, non è sempre colpa dello stress o della routine. Tracey Cox, esperta di sessualità intervistata dal Daily Mail, avverte che dietro la perdita di libido possono nascondersi condizioni mediche spesso sottovalutate.

 

Dolore post-sesso: un nemico silenzioso della libido

Il dolore post-sesso non è un mito: per molte donne, i rapporti sessuali si accompagnano a fastidi o sensazioni di pressione, trasformando l’intimità in un’esperienza temuta. Questo bruciore costante può annullare anche la libido più sana, portando a evitare completamente il contatto sessuale. L’esperta consiglia pratiche semplici, come urinare prima e dopo il rapporto, per prevenire eventuali infezioni.

 

Una minaccia latente

Non tutte le minacce sono visibili. L’herpes genitale, ad esempio, può rimanere “dormiente” nel corpo per anni e riattivarsi improvvisamente a causa di stress o altre patologie, anche dopo un decennio.

La paura di un'improvvisa ricomparsa, o il timore di trasmettere il virus al partner, può influenzare negativamente l'intimità, trasformandosi in una barriera psicologica che annulla la libido.

 

Incontinenza e sessualità

Anche i problemi di incontinenza possono influire sulla vita sessuale: la perdita di controllo della vescica può manifestarsi durante gesti quotidiani, come una risata o un colpo di tosse, e persino durante i rapporti. 

La vergogna e la paura di incidenti portano molte donne a rinunciare al sesso. Tuttavia, esistono soluzioni efficaci, come la fisioterapia del pavimento pelvico.

 

Lichen sclerosus: la condizione che si nasconde

Molte donne convivono a lungo con il lichen sclerosus, una patologia cronica della zona genitale spesso confusa con un’infezione. Provoca prurito intenso e rende la pelle fragile, causando dolore durante i rapporti e riducendo la libido. La vergogna o l’idea che sia un normale segno dell’età spesso ritardano la diagnosi e la cura.

La perdita di libido può essere un segnale che il nostro corpo ci sta inviando. Non è mai una buona idea ignorare questi sintomi. Se i problemi di desiderio persistono, è fondamentale rivolgersi a un medico o a uno specialista.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.