Tutto news

"Whisker Fatigue": il disagio virale che 8 donne su 10 conoscono

Perché molte donne provano fastidio a lasciare crescere la peluria, mentre la metà degli uomini non ci fa caso?

"Whisker Fatigue": il disagio virale che 8 donne su 10 conoscono

Credits: Getty Images

08 Settembre 2025

Redazione 105

Il mondo dei social sembra avere sempre pronta una nuova etichetta per raccontare le esperienze più intime e insolite.

 

Che cos’è la "Whisker Fatigue"?

L’ultima arrivata, whisker fatigue, nata su TikTok, descrive quel fastidio silenzioso che alcune donne avvertono quando decidono di lasciare crescere la peluria "lì sotto".
Questo termine mette in luce un piccolo disagio fisico che dà voce a un sentimento comune proprio nel momento in cui in molte scelgono di riconsiderare le proprie abitudini di depilazione.

Come sottolinea il ginecologo Dr. Michael Reed al Guardian, "Soprattutto negli ultimi 10 anni, più dell'80 per cento delle donne si depila i peli pubici".

Questi dati trovano conferma anche in una ricerca su larga scala: un’indagine di The Review of Beauty su 14.000 persone ha rilevato che l’82% delle donne opta per una rimozione parziale della peluria, mentre il 15% sceglie l’eliminazione totale.

Eppure, le percezioni restano molto diverse. Se il 65% delle intervistate teme il giudizio dei nuovi partner, metà degli uomini ha dichiarato di non curarsene affatto.

 

Il fastidio della ricrescita: un fenomeno condiviso

Il dibattito online sul fastidio della ricrescita ha portato allo scoperto un disagio del corpo inatteso: molte donne che lasciano crescere la peluria lamentano dolori improvvisi o fastidi continui. Su TikTok, le testimonianze dirette si susseguono.

Un utente scrive: "Ok, ma qualcuno si sveglia e sente male al cespuglio? Come un dolore lancinante. Mi capita all’improvviso e non so perché"

Un'altra commenta con rassegnazione: "È impossibile… fa male quando è troppo lungo, come una coda di cavallo quando viene sciolta; quando è corto punge e fa male".

A fare chiarezza è la dottoressa Nikki Ramskill. Ha spiegato che "i peli pubici molto lunghi possono diventare fastidiosi perché sono ruvidi e ricci" e possono "ripiegarsi su se stessi, tirare la pelle o rimanere impigliati nei vestiti e nella biancheria intima".

 

La soluzione contro i peli incarniti 

Per gestire i peli incarniti, è consigliabile un approccio delicato: 

  • Applicare impacchi caldi; 
  • Usare scrub leggeri e delicati;
  • Sospendere momentaneamente la depilazione. 

Se un pelo è in superficie, si può sollevare con cautela usando una pinzetta sterilizzata, prestando molta attenzione a non spingerlo più a fondo. In caso di infiammazione o se i sintomi peggiorano, l'opzione migliore resta sempre quella di consultare un medico professionista.

@geojujgeorgia I yelp laughed #fyp ♬ original sound - 01110011

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su