Loading

Tutto news

Carico mentale in coppia: le frasi che aiutano (e da evitare)

Redazione 105

Gli esperti spiegano come una sola frase possa ridurre lo stress quotidiano, migliorare la collaborazione e rafforzare il legame di coppia

Ti senti schiacciata dal peso della lista infinita di cose da fare in famiglia? Gli esperti di dinamiche di coppia e di genitorialità hanno individuato una frase chiave che può alleggerire questo "carico mentale" e rafforzare il rapporto con il partner.

 

Le frasi da dire e quelle da evitare per alleggerire il carico mentale

Secondo la scienziata comportamentale Zelana Montminy il trucco è una condivisione delle proprie energie quando ci si sente esausti. La frase che si può usare con il proprio partner è: "Puoi prendere tu la guida mentale in questa cosa?", trasferendo al partner il “timone” di un compito, facendolo sentire un vero membro della squadra.

Jessica Koosed Etting, esperto di gestione familiare, avverte di evitare una frase tossica che può compromettere la collaborazione: "È più facile farlo da soli", che uccide la motivazione e dover ripetere tutto da capo la prossima volta. 

 

Le frasi che possono rafforzare il legame 

Come riportato da Il Post ci sono altre frasi “magiche” che possono rafforzare il legame e far sentire i partner uniti. Lo psicoterapeuta Amy Morin ha rivelato a CNBC Make It una lista di sei frasi fondamentali:

  • "Ti dirò una cosa che potrebbe sconvolgerti"
  • "Ho bisogno del tuo supporto adesso"
  • "Non ho mai pensato alle cose in questo modo"
  • "È comprensibile che tu ti senta così"
  • "Mi dispiace per il ruolo che ho avuto in tutto questo"
  • “Troviamo una soluzione”

 

Le frasi tossiche da non dire al partner 

Allo stesso tempo, come rivelato dallo psicologo Jeffrey Bernstein, ci sono frasi "tossiche" che possono minare una relazione. Spesso, con il tempo, si abbassa la guardia e si usano parole e frasi che non fanno sentire bene il partner, e che a lungo andare possono rovinare qualsiasi rapporto come:

  • "Stai esagerando"
  • "Non è un grosso problema"
  • "Sei troppo sensibile"
This page might use cookies if your analytics vendor requires them.