tutto news
Credits: Mediaset Infinity
06 Ottobre 2025
Redazione 105
Di notte, tra i portici illuminati e il selciato bagnato, la città di Milano si è trasformata in un palcoscenico. Una città che non fa certo da sfondo e da scenografia, ma che diventa protagonista in uno dei film più attesi: il sequel de Il diavolo veste Prada. Su tutti spicca lei, una figura elegante che attraversa Galleria Vittorio Emanuele II: Meryl Streep nei panni di Miranda Priestly.
Dopo le prime riprese a sorpresa durante la sfilata di Dolce & Gabbana, la troupe di Il diavolo veste Prada 2 ha scelto nuovamente Milano. Strade blindate, fan appostati sui cartelli stradali e barriere nere a proteggere la privacy delle star. Qualcuno tra la folla giura di aver intravisto Anne Hathaway, di nuovo nei panni di Andy Sachs, e Stanley Tucci, l’indimenticabile Nigel Kipling. Le riprese, che proseguiranno nei prossimi giorni, si svolgono tra corso di Porta Nuova, Brera e piazza della Scala.
Il primo assaggio del sequel è arrivato durante la Fashion Week milanese, quando la sfilata di Dolce & Gabbana è improvvisamente diventata un set cinematografico. In prima fila, Meryl Streep e Stanley Tucci nei loro costumi di scena, seduti di fronte a Anna Wintour, la leggendaria ex direttrice di Vogue USA che ispirò il personaggio di Miranda Priestly. Un incontro carico di simbolismo che ha fatto impazzire i social: il diavolo non veste più Prada, ma Dolce & Gabbana, e la moda diventa ancora una volta teatro di potere, estetica e ironia.
Oltre alla curiosità dei fan, il set milanese ha attirato centinaia di comparse, selezionate tra oltre duemila candidati. Le riprese in città dureranno fino a metà ottobre, con una grande scena corale a Brera e, secondo alcune indiscrezioni, anche un concerto di Lady Gaga. L’uscita del film è prevista per maggio 2026, e l’attesa è già alle stelle. Nel frattempo, Milano risplende come un set a cielo aperto, confermandosi capitale non solo della moda, ma anche del cinema internazionale.