Loading

Tutto News

In arrivo una nuova cura dal Giappone: ossigeno… via retto

Redazione 105

La "respirazione dal sedere" non è uno scherzo, è la nuova cura per i polmoni

La nostra sopravvivenza è legata alla capacità dei polmoni di trasferire ossigeno al sangue.

Quando patologie come polmoniti o infiammazioni bloccano questo scambio vitale, le terapie standard come i ventilatori meccanici non sempre sono sufficienti. 

Di fronte a queste criticità, il Dottor Takebe propone una svolta: "La respirazione enterale potrebbe diventare un percorso alternativo fondamentale per dare ossigeno”.

 

Ventilazione Enterale: come funziona l'ossigeno via ano?

La tecnica medica, nota come ventilazione enterale, riproduce questo concetto: si inietta un liquido speciale saturo di ossigeno direttamente nel retto, tramite un tubicino. L'obiettivo è che le pareti intestinali assorbano l'ossigeno e lo spediscano nel circolo sanguigno.

Dopo aver verificato che il metodo funzionava perfettamente nella teoria e nei primi esperimenti, il team ha fatto il passo cruciale: il primo test clinico su volontari umani sani in Giappone.

 

Test umano: la ventilazione enterale è sicura e tollerabile

Sono stati coinvolti 27 uomini e a loro è stata somministrata una quantità controllata del liquido, chiamato perfluorodecalina (ancora senza ossigeno, in questa fase). I partecipanti dovevano trattenerlo per circa un'ora.

La maggior parte ha resistito per tutto il tempo e i disturbi riportati sono stati lievi: gonfiore e un po' di fastidio addominale

"Questi risultati ci dicono una cosa fondamentale: la procedura è sicura e tollerabile dagli esseri umani," - ha commentato il Dottor Takebe - "Il passo successivo sarà dimostrare l'efficacia nel fornire ossigeno"

L'obiettivo è offrire una nuova e accessibile cura alternativa che possa dare respiro e tempo prezioso per la guarigione, specialmente nelle situazioni più critiche.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.