Loading

Tutto News

Riceve lo stipendio di tutti per errore e decide di tenerselo

Redazione 105

Una busta paga da 87.000 dollari: l'operaio li usa per auto e trasloco, scontrandosi con la fabbrica

Immaginate di aprire la vostra app bancaria e vedere molti più zeri del solito. Come reagireste? Ad un operaio è successo davvero, ed egli ha subito pensato che fosse un bonus per un anno di ottimi risultati. Invece dei suoi soliti 580 dollari circa, ha ricevuto oltre 87.000 dollari.

 

87.000 dollari in più: l'errore tecnico

Tuttavia, l’ufficio contabilità lo ha subito informato che si è trattato di un errore tecnico: gli è stato inviato lo stipendio di 34 colleghi. Al Channel 5 ha rivelato: "Dopo aver controllato su internet, ho scoperto che se si fosse trattato di un errore tecnico, non avrei dovuto restituirlo. In seguito, ho scoperto che si trattava di un errore tecnico e ho deciso che avevo il diritto di trattenere il denaro."

Il suo datore di lavoro, da parte sua, insistette sul fatto che il bonifico non corrispondesse alla sua reale busta paga e per questo era obbligato a restituirlo. 

Ma lui continuò a sostenere la sua tesi: il deposito era arrivato dalla sua stessa azienda ed era etichettato come "stipendio". Per lui, l'errore era dell'azienda e il denaro era suo.

Quando le richieste della fabbrica si fecero più pressanti, l'uomo decise di usare parte del denaro per comprare un'auto e trasferire la famiglia in un'altra città. La fabbrica così gli intentò una causa e gli bloccò i conti bancari.

 

La Corte Suprema decide: è un colpo di fortuna?

Inizialmente, l'operaio fu accusato di cospirazione con un contabile, i giudici di primo e secondo grado hanno dato ragione alla fabbrica, ordinando la restituzione di oltre 87.000 dollari.

L’uomo presentò quindi nuovamente ricorso e il caso arrivò alla Corte Suprema, dove si deciderà se un errore tecnico di pagamento possa effettivamente diventare un colpo di fortuna per chi lo riceve.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.