Tutto News
Nasce un raro “gatto ciclope” in Brasile. Ecco cosa dicono gli esperti
Il video del gattino con la rara malformazione ha commosso il web, ma la sua vita è durata meno di 48 ore. La spiegazione scientifica della ciclopia
Questa settimana in Brasile, nello stato di Rondonia, la nascita di un gatto con un solo occhio al centro del suo musetto ha commosso il web.
Il gattino con un occhio solo
Il micio faceva parte di una cucciolata di quattro gattini nella città di Vilhena.
Gilberto Almeida, un bracciante agricolo, testimone di questo evento eccezionale ha rivelato al New York Post, commosso : "Ho 32 anni e non ho mai visto niente del genere in vita mia.” ha poi continuato: “La mia gatta ha avuto diverse cucciolate, ma questa è la prima volta che succede una cosa del genere"
Il felino, subito soprannominato il "gatto ciclope" dalla gente del posto, è stato filmato dal proprietario subito dopo la nascita. Il video, in cui Almeida tiene l'animale con estrema cura, ha fatto il giro dei social network brasiliani in poche ore suscitando l’incredulità degli utenti.
Purtroppo, la sua vita è durata pochissimo: meno di 48 ore. Il gattino è morto per insufficienza respiratoria, una complicazione comune negli animali con gravi deformazioni craniche.
La spiegazione scientifica: la rara ciclopia
La veterinaria Janete Silva ha spiegato al Post che la condizione era compatibile con la ciclopia, una malformazione congenita estremamente rara, che colpisce meno di un neonato su 100.000, riscontrata in specie che vanno dagli umani ai cavalli, fino ai gatti.
"Quando l'embrione si sviluppa, invece di dividersi in due parti, il cervello si forma in un'unica massa", ha detto Silva. "Seguendo questa divisione, l'occhio finisce per posizionarsi al centro".
Purtroppo, la maggior parte degli animali affetti da questa anomalia non sopravvive fino al termine della gravidanza e se ci riescono più di poche ore, a causa delle mutazioni genetiche e dei fattori ambientali.
Almeida ha seppellito il piccolo vicino a casa sua il 6 novembre, con un commento semplice ma toccante: "È stato così strano, era pur sempre un gattino".