Tutto News
Coppa Davis 2025: il tabellone completo, le date e i risultati
Assenti Sinner e Musetti, ma l'Italia cerca il tris consecutivo. Ecco il tabellone, gli orari delle Finals e i tennisti azzurri convocati
Le Finals di Coppa Davis 2025 a Bologna partono con una nota amara per gli appassionati: l'infortunio di Carlos Alcaraz, la mancata partecipazione di Jannik Sinner e Musetti privano il torneo di due protagonisti assoluti del tennis italiano.
Perchè Sinner e Musetti saranno assenti
Jannik Sinner ha dato forfait per prendersi una pausa necessaria dopo una stagione estremamente intensa e per concentrarsi sulla preparazione dei prossimi impegni, tra cui gli Australian Open. Inoltre, ha sottolineato che aver vinto già due volte il titolo ha avuto il suo peso nella decisione.
Lorenzo Musetti, invece, ha rinunciato a causa della sua condizione fisica e alla delicata situazione familiare: è in arrivo il suo secondo figlio.
La decisione, come spiegato dallo stesso tennista, è stata presa di comune accordo con il capitano Volandri.
Nonostante queste assenze di altissimo livello, gli Azzurri, guidati dal capitano Filippo Volandri, dal 18 al 23 novembre sono determinati a difendere il titolo e conquistare quello che sarebbe un incredibile tris consecutivo, dopo le vittorie del 2023 e 2024.
I convocati per la squadra dell’Italia per le Finals
L'esordio per l'Italia avverrà direttamente dai quarti di finale, mercoledì 19 novembre contro l'Austria.
Ecco i tennisti italiani convocati:
- Flavio Cobolli
Arriva alle Finals dopo una stagione che lo ha visto conquistare due titoli ATP, un 500 ad Amburgo e un 250 a Bucarest, raggiungendo il suo best ranking di 17° al mondo.
- Lorenzo Sonego
Con centocinquanta vittorie nel circuito ATP, il torinese sarà una risorsa preziosa per i singolari, e il probabile sostituto di Musetti.
- Matteo Berrettini
Nonostante una stagione segnata da qualche infortunio, Berrettini, con un titolo Davis del 2024, resta un elemento chiave per il doppio e all'occorrenza per il singolare.
- Simone Bolelli
Con un titolo dell’Australian Open e ben due titoli in Coppa Davis, la sua esperienza sarà fondamentale per portare a casa il punto decisivo nei momenti di maggiore pressione nei doppi.
- Andrea Vavassori
Compagno fisso di Bolelli nel doppio, Vavassori ha vissuto una stagione eccellente, vincendo cinque titoli ATP 500. Il suo feeling con Bolelli e la sua attuale posizione di 14° nel ranking di doppio lo rendono un elemento imprescindibile della squadra.
Finals di Coppa Davis 2025: il tabellone completo
Ecco il tabellone della Davis Cup Finals 2025 di Bologna:
Quarti di finale
- Martedì 18 novembre
Francia - Belgio (0-2)
- Mercoledì 19 novembre
Italia - Austria dalle ore 16:00
- Giovedì 20 novembre
Spagna - Cechia dalle ore 10:00
Argentina - Germania dalle ore 17:00
Semifinali
- Venerdì 21 novembre
Belgio vs vincente ITA-AUT dalle ore 16:00
- Sabato 22 novembre
vincenti ESP-CZE e ARG-GER dalle ore 12:00
Finale
- Domenica 23 novembre
Finale Coppa Davis 2025 dalle ore 15:00
Dove vedere la Coppa Davis 2025
Le Finals di Coppa Davis 2025 saranno disponibili in chiaro, su Supertennis e in streaming su SuperTenniX.