27 Ottobre 2015
Vai a nanna tardi? Allora sarai veramente intelligentissimo! Ebbene, per sviluppare un quoziente intellettivo sopra la media e avere il cervello super sviluppato conviene andare a letto tardi la notte… Naturalmente a ognuno il suo… Tuttavia, come dice il proverbio, tentar non nuoce.
La conclusione è di Satoshi Kanazawa London School of Economics and Political Scienze.
Il suo studio ha dimostrato quello che i proverbi avevano già intuito: dormire troppo fa male, perché c'è una forte correlazione tra il Quoziente Intellettivo di una persona e il sonno. O meglio, il suo modo di dormire, compresi orario e durata. Più il valore del QI è alto, più si è attivi durante le ore notturne. Quindi, le persone che vanno a dormire tardi hanno un QI più alto rispetto a quelle che vanno a dormire presto, senza avere problemi.
Usare le nostre capacità cognitive durante il giorno è una cosa abbastanza normale, perché frutto di anni di evoluzione. Ecco perché lavorare intellettualmente "al buio" significa avere capacità cognitive maggiori. Lo studio ha analizzato più di 20.000 persone per tutte il risultato è stato il medesimo. Ricordiamo anche che è fondamentale dormire 7-8 ore per notte: il riposo è importante per la salute.
E se fate le ore troppo piccole, la mattina cercate di dormire un po' più a lungo!