Loading

Il dolore? Quello reale fa meno male di quello che potrebbe arrivare.

Preferite ricevere un pugno oggi o due ipotetici domani?

Ricevere un “pizzicotto” adesso o avere la possibilità di riceverlo domani risulta una variabile estremamente importante nella percezione del dolore. È stato dimostrato come la possibilità di un dolore futuro induca più stress del dolore certo, “a freddo” insomma.

Preferireste ricevere un dolore oggi o correre il rischio di subire pugno domani? Ebbene, il dolore reale fa meno male di quello che ci aspettiamo. A confermarlo è uno studio pubblicato su Nature Communications e sulla rivista scientifica Focus.

Come è avvenuta la scoperta? Gli scienziati hanno selezionato un gruppo di 45 volontari che si sono trovati alle prese di un gioco online di sollevamento di massi virtuali. Sotto qualche pietra c’era un serpente, alla scoperta del quale i volontari ricevevano una scossa elettrica.

Gli scienziati hanno misurato il livello di stress e ansia dei partecipanti osservando la dilatazione delle pupille e la sudorazione e hanno rilevato come i volontari sono apparsi più ansiosi quando non avevano idea di cosa ci fosse sotto le pietre, rispetto a quando erano sicuri che, su alcuni massi, ci sarebbe stata la scossa.

I risultati hanno confermato altri studi e altre ricerche che avevano già dimostrato come l’incertezza sull’intensità di una scossa elettrica fosse più stressante della certezza di una scossa violenta.


Quindi, è meglio saperlo, no? Cosa ne pensate?

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.