03 Maggio 2016
Conoscete Alex Bellos? Oltre a essere uno stimato matematico, cura anche una rubrica di indovinelli per il The Guardian.
Tra i suoi affezionati lettori si contano persone di grande cultura, i cosiddetti “esperti”: professori universitari, insegnanti, fisici.
Nonostante ciò, uno dei suoi ultimi rompicapi ha mandato letteralmente in crisi la sua nutrita fanbase: quasi tutti quelli che hanno provato a risolvere il rebus proposto (il 75% dei partecipanti, ovvero circa 140.000 persone) ha sbagliato clamorosamente la risposta.
E sì che Bellos era partito molto fiducioso: «Vi pongo questa domanda perché voglio fare un piccolo esperimento. Quasi l'80% delle persone risponde in maniera sbagliata. Dai, non mi deludete! Mi aspetto ottimi risultati dai miei lettori più fedeli».
Ma non bisogna mai sottovalutare la pigrizia del cervello umano…
Volete mettervi alla prova anche voi?
Ecco l’enigma pubblicato sul The Guardian e la relativa soluzione:
Jack guarda Anna, e Anna guarda George. Jack è sposato, George no. Una persona sposata guarda una persona non sposata?
a) Sì.
b) No.
c) Non possiamo saperlo.
Quasi tutti hanno risposto c), ma è la soluzione sbagliata.
La risposta corretta è la a).
Non siete convinti perché pensate che non ci siano abbastanza informazioni su Anna?
Sbagliato!
È il nostro cervello che ci inganna: non importa che Anna sia sposata o single, perché ci sarà sempre una persona non sposata che ne guarda una sposata. Tra le tre persone, infatti, non c’è nessun ostacolo, come un muro o una colonna.
foto da thesundaytimes.co.uk