Loading

Ma cosa succede davvero se non spegniamo il cellulare in aereo?

Telefono acceso mentre si viaggia in aereo? Non fatelo, potreste intralciare le comunicazioni radio!

Fino a qualche anno fa, il cellulare in aereo andava rigorosamente spento.

Poi si è passati a consentire l’accensione nella modalità specifica, quella “aereo” appunto, di cui sono dotati tutti gli smartphone.

Ma perché questo diktat? Che reali problemi può dare un cellulare acceso, soprattutto in fase di decollo e atterraggio?

La risposta ci viene fornita da un articolo apparso su motherboard.vice.com: le frequenze di un telefono cellulare acceso non costituiscono un reale pericolo per il traffico in volo, ma disturbano i piloti e intralciano le comunicazioni radio.

Questo, però, non è vero per tutti i modelli di cellulare né per tutte le tipologie di aereo.

Certo ha creato nel corso degli anni più di un problema, come viene riferito da un pilota sul blog Airline Updates: c’è stato un caso in cui due aerei hanno rischiato di partire contemporaneamente proprio per colpa di un’“incomprensione” della torre di controllo. La causa? Il segnale di un cellulare lasciato acceso.

I telefonini, inoltre, cercano costantemente campo. Avete presente quella fastidiosa interferenza che si sente se avviciniamo il cellulare a una cassa? È lo stesso rumore che sentono i piloti in cuffia quando captano il disturbo del telefono. Immaginate che confusione se a bordo tutti tenessero il cellulare acceso!

Ma perché i problemi si verificano soprattutto in decollo e atterraggio?

Le interferenze avvengono quando l’altitudine non è troppo elevata, ovvero entro le frequenze GSM. Quando l’aereo è in quota, del resto, faticherà molto a trovare campo. L’unico rischio è per voi, che vi troverete ben presto con la batteria scarica.

E le compagnie aeree che consentono l’utilizzo degli apparecchi in volo?

Semplice: installano delle celle accanto ai sedili dei passeggeri, in modo da eliminare il rischio di intromissione nei macchinari.

Gli aerei più nuovi, inoltre, sono schermati meglio dei vecchi.

Insomma, il cellulare in volo non è di certo indispensabile. Pensate a godervi il viaggio, a salvaguardare la batteria del vostro telefono e a non disturbare il pilota con fastidiosissimi rumori in cuffia.

foto da turismo.it

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.