Il test che ti dice quanti anni hanno le tue orecchie
L'udito ha un'età anagrafica che differisce dal resto del corpo. Scoprite quanti anni hanno le vostre orecchie!
Le orecchie, come ogni altra parte del nostro corpo, invecchiano inevitabilmente.
Un organo sensibile come l’udito, tuttavia, non dimostra sempre la nostra età anagrafica, ma varia a seconda di come lo abbiamo “trattato” nel corso della vita, oltre alla presenza di eventuali patologie.
Se volete testare quanti anni dimostra il vostro udito, un simpatico test può aiutarvi a scoprirlo.
Vi basterà ascoltare le diverse intensità di suoni riprodotte nel video qui sotto, alle quali corrispondono le particolari età anagrafiche del vostro orecchio: man mano che invecchiamo, infatti, alcuni suoni non saremo più in grado di sentirli a causa dell’inevitabile degenerazione dei nervi.
Infilatevi le cuffie e ascoltate: si inizierà da 12.000 Hz, che se avete meno di 50 anni dovreste sentire senza problemi; si passerà poi a 15.000 Hz, percepibili da chi non ha ancora compiuto 40 anni; si scenderà poi a 16.000 Hz, una frequenza avvertibile solo dagli under 30; solo le orecchie più fini dei ventenni, invece, sentiranno i suoni prodotti a 17.000, 18.000 e 19.000 Hz.
Qual è stato il vostro risultato?
foto da donnaweb.net