105 FRIENDS
13 Giugno 2016
Di recente Buzzfeed ha lanciato un nuovo test di immagini per scoprire a quali tonalità sono più sensibili gli occhi. Il video “Can you pass the color test?” ha già fatto il giro del web e i risultati sono assolutamente imprevedibili.
Ricordate quando lo scorso anno impazzò su internet il gioco “Di che colore è questo vestito?”
(quello in cui la scelta era tra il blu e nero e il bianco ed oro per intenderci)
In poco tempo è diventato un vero e proprio tormentone e sono tantissimi i test nati su questa scia per indagare sulle diverse percezioni sensoriali delle persone.
Buzzfeed ha messo a punto questo divertente test, il cui video inizia con una semplice domanda:
“Riuscite a vedere le lettere nell’ immagine?”
Lo scopo del gioco è infatti quello di testare la capacità di distinguere le diverse lettere all’interno di riquadri formati da ottantuno pallini di colori diversi.
I round sono quattro e si parte da un livello più semplice in cui le tonalità sono quelle fredde, tra il blu ed il viola, maggiormente riconoscibili.
Più si va avanti col gioco più diventa difficile riuscire a distinguere le diverse lettere in quanto la scelta ricade su colori molto simili tra loro come il verde e l’azzurro, il giallo e l’arancione o il rosso e il fucsia.
La difficoltà aumenta anche in relazione al limite di tempo che si ha per rispondere rendendo questo test quasi impossibile e ancora più avvincente.
Ma perché nessuno riesce a vedere gli stessi colori?
Il motivo è semplice.
Ognuno di noi ha una diversa interpretazione delle varie tonalità a causa del modo in cui si comportano le lunghezze d’onda della luce quando intercettano la nostra retina e da come il cervello rielabora questi segnali.
Secondo alcuni studi si è dimostrato che circa il 25% delle persone ha una vista bicromatica (distingue solo pochi colori, specialmente il bianco e il nero), il 50% ha una vista tricromatica e il restante 25% viene definito tetracromatico in quanto riesce a distinguere praticamente tutti i colori.
Verità scientifica o semplici giochi da web?
Questi tipi di test sono sicuramente molto interessanti e divertenti ma è opportuno chiarire che hanno poco a che fare con la scienza.
La diversa interpretazione dei colori può variare in base a molti fattori tra cui le differenti qualità dei monitor dei computer e degli smartphone.
La colorimetria, la capacità di riprodurre i colori, varia quindi a seconda del dispositivo che si sta guardando.
Certo è che alcune persone riescono a vedere più colori di altre e in modo diverso, questo dipende soprattutto da predisposizioni psicologiche e genetiche.
In generale una visita oculistica resta il miglior modo per valutare le proprie capacità a distinguere i colori ma nel frattempo questo tipi di test stanno diventando ogni giorno più virali e il popolo del web è sempre prontissimo a mettersi alla prova.
music biz