14 Giugno 2016
I tacchi alti rendono indubbiamente la silhouette più slanciata, la camminata più ondeggiante e, quindi, sensuale, e tutto l’outfit più femminile.
Ma sono davvero necessari sul posto di lavoro?
Ovviamente ogni impiego necessita di un abbigliamento consono, che sia una divisa o semplicemente un dress code adeguato alla mansione che si sta svolgendo.
Nonostante ciò, questo è un tema che non cessa mai di far discutere, soprattutto per quanto riguarda gli scomodissimi tacchi alti che, se si è costrette a rimanere in piedi tutto il giorno, possono trasformarsi in veri e propri strumenti di tortura oltre che oggetti potenzialmente dannosi per la salute a lungo andare.
Vi ricordate il recente caso della cameriera inglese che è stata licenziata perché aveva continuato a indossare scarpe basse? Ed è solo uno dei tanti.
Il senso comune porterebbe a ritenere che se una persona è pulita, sobria e in ordine, quali che siano i centimetri dei suoi tacchi poco dovrebbe importare.
Non sono, però, tutti di questo avviso, come Veronica Benini, ideatrice di Stiletto Academy.
La Benini, come riporta Leggo.it, ha rilasciato una dichiarazione a La Stampa in cui afferma che: «Il mondo del lavoro è fatto da dinamiche consolidate e assolutamente maschili, plasmate negli anni: le donne, ultime arrivate, si sono adattate, mascolinizzando il loro comportamento. Ecco perché una donna che indossa un tacco non passa quasi mai inosservata, è l’equivalente di far vedere gli attributi: è uno strumento di potere. Non dico che bisogna essere femminili per avere successo sul lavoro, ma essere se stesse è importante. Le donne si castrano ed è un peccato. Se rinunciamo a una parte di noi stesse, per esempio castigando la nostra femminilità, ne perderemo anche in professionalità».
Voi cosa ne pensate? È davvero necessaria l’iper-femminilità dei tacchi alti sul posto di lavoro per avere successo? Avere dei riconoscimenti esclusivamente per la propria professionalità è davvero ancora un tale miraggio per le donne lavoratrici?
foto da scienze.fanpage.it