Se hai più mogli, vivi più a lungo. Parola di scienza!
Secondo uno studio essere poligami farebbe vivere di più.
Avete tante mogli? Ebbene, sembra che la poligamia possa essere l’elisir di lunga vita e farebbe bene anche alla salute. La ricerca è merito di Virpi Lummaa, biologa dell’Università di Sheffield.
Come è avvenuto lo studio? La ricercatrice ha analizzato numerosi uomini in 140 paesi con più di 60 anni e ha scoperto come la vita media dei poligami sia più lunga del 12% rispetto ai monogami.
La ricercatrice ha voluto analizzare una domanda che da tempo assilla i biologi: “Perché gli uomini vivono così a lungo e perché la donna sopravvive tanto dopo la menopausa, a differenza degli altri animali?"
Secondo Lummaa la donna sopravviverebbe di più a causa dell’”effetto nonna”, cioè ogni 10 anni di sopravvivenza dopo la menopausa darebbero alla donna 2 nipoti in più. In altre parole occuparsi di loro aiuta a vivere più a lungo!
E perché, allora, l’uomo poligamo vive più a lungo di quello monogamo? Sembra che i poligami sopravvivano di più perché avrebbero più figli dei monogami. Inoltre, li concepiscono spesso a 60 e 70 anni e avere numerosi figli a questa età porterebbe l’uomo a curarsi di più.
Infine, secondo l’antropologo Chris Wilson la poligamia farebbe vivere l’uomo di più in età avanzata perché quando muore una moglie avrà un’altra donna che si prenderà cura di lui, a differenza dei monogami che quando rimangono vedovi sono soli.
E voi, cosa ne pensate?
Foto da youtube.com