La pipì? Dovresti farla nella doccia. Parola di scienza

Ti scappa appena entri in doccia? Non trattenerla: fa bene a te e all’ambiente!

La pipì? Dovresti farla nella doccia. Parola di scienza

22 Giugno 2016

Dite la verità. Chi di voi non ha mai fatto la pipì una volta entrati nella doccia? Sì, ok, ad ammetterlo si prova un po’ di vergogna... un po’ di meno se pensate che c’è chi ha fatto degli studi a riguardo che hanno messo in luce quanto invece far diventare questo piccolo vizio una abitudine sarebbe addirittura positivo, per l’ambiente e per la nostra salute e per la nostra vita sessuale.

Quanta acqua risparmi?

Partiamo dall’ambiente. L’agenzia di Protezione dell’Ambiente ha dichiarato che fare la pipì nel Wc come di consueto comporterebbe un consumo di acqua di circa cinque litri ogni qual volta scarichiamo. Uno spreco considerevole di acqua se pensate che questo gesto è compiuto più volte al giorno da tutti i componenti di una famiglia! In doccia, capite bene, lo scarico non è necessario!

Un’attività sessuale migliore

L’altro beneficio riguarda invece l’attività sessuale, momento in cui entrano in gioco i nostri muscoli. Cosa c’entra fare la pipi con la vita sessuale? C’entra, eccome. Fare la pipì in piedi consente di allenare i muscoli interessati che sono compresi nell’area tra i due muscoli pubo-coccigei. Questa zona muscolare interessa anche l’orgasmo femminile. Insomma fare pipì in piedi sarebbe un buon allenamento! Il beneficio in questo caso è tratto solo dalle donne!

Disinfettante alternativo

Infine da non dimenticare l’effetto disinfettante dell’urina, cosicché fare pipì sotto la doccia aiuterebbe nel caso in cui avessimo delle piccole ferite. Inoltre i tessuti si rilassano!

Insomma, fare la pipì in doccia non dovrebbe poi essere un tale tabu se consideriamo i benefici che si traggono. E comunque se è una cosa che fate spesso… potete continuare a farla. Tanto non lo sa nessuno!



foto da sostenitori.info

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su