Loading

Pokémon: curiosità e numeri sul fenomeno dell'anno!

I Pokémon nascono nel 1996, oggi sono un fenomeno globale e in continua crescita.

Tutto cominciò nel 1996, quando il giapponese Satoshi Tajiri, appassionato collezionista di insetti e fondatore della software house Game Freak, venne contattato dalla Nintendo per la quale creò i primi due videogiochi per Game Boy ispirati proprio al suo passatempo: Pocket Monsters Aka e Pocket Monsters Midori.

Nascono così i Pokémon – il cui nome deriva dalla contrazione di Pocket Monsters – i mostriciattoli collezionabili che oggi vivono una nuova giovinezza grazie all’app che sta sbancando tutto: Pokémon GO.

La “c” cadde per non confonderli con la catena di franchising Monster in my pocket, mentre la “é” è accentata non per indicare l’accento tonico, ma per far sì che gli inglesi la distinguano nella pronuncia.

All’inizio i Pokémon erano “solo” 151, oggi sono ben 720 e in continua crescita (gli ultimi arrivati risalgono al giugno di quest’anno).

Durante questi 20 anni gli strani animaletti sono stati i protagonisti di circa 50 videogiochi per varie console, vendendo oltre 260 milioni di copie e diventando, così, il secondo videogame più acquistato dopo Super Mario.

Ma non solo, hanno ispirato anche un anime di 17 stagioni e addirittura 20 film.

Particolare successo ebbero le carte collezionabili, di cui furono venduti ben 21 miliardi di esemplari. Pensate che in questi giorni un set base della prima edizione è stato acquistato per 5500 euro!

E cosa dire del recente successo di Pokémon GO? Durerà o sarà solo un fuoco di paglia estivo?

Secondo l’analista Michael Pachter questo autunno il fenomeno avrà già iniziato a sgonfiarsi, anche se, visti gli interessi economici di colossi quali Nintendo e Pokémon Company c’è da credere che le due compagnie faranno di tutto per mantenere viva l’attenzione sul gioco.

foto da gamerant.com

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.