Le donne parlano più degli uomini, ma sarà vero?
La colpa potrebbe essere di una...proteina!
È una usanza molto ben conosciuta da tutti, soprattutto dai maschietti che, con buona pace per i rapporti sociali, l’accettano più o meno serenamente. Stiamo parlando, ovviamente, del continuo parlare delle donne. Ora la scienza offre una risposta e sottolinea come le donne parlino molto più degli uomini. Ma vi siete mai domandati per quale motivo? La colpa sarebbe della proteina FOXP2.
La scoperta è stata fatta dall’Università del Maryland e gli scienziati hanno rivelato come le differenze di genere nel linguaggio siano esplicite: le donne infatti parlano prima degli uomini e con più complessità.
Inoltre, studi precedenti hanno svelato come la proteina in questione giochi un ruolo chiave nel linguaggio parlato e nella manifestazione della comunicazione vocale negli esseri umani.
Come è avvenuta la ricerca? Gli scienziati hanno esaminato il cervello dei ratti e quello degli umani scoprendo che i livelli più alti della proteina FOXP2 sono presenti nel sesso che parla maggiormente.
I ricercatori hanno inizialmente analizzato la quantità di tale proteina nei ratti scoprendo che questa molecola è presente di più nei topi maschi rispetto alle femmine.
Successivamente gli scienziati, esaminando il cervello degli esseri umani, hanno scoperto, invece, che la proteina FOXP2 si trova di più nelle donne rispetto agli uomini ed esattamente nella corteccia cerebrale, una zona associata alla lingua.
Secondo la dottoressa McCarthy dell’Unversità del Maryland, lo studio è tra i primi ad esaminare e ad evidenziare una differenza di genere nella quantità di proteina FOXP2 nell’uomo e negli animali. Inoltre, i dati ottenuti confermano come le differenze nel comportamento e nel cervello siano molto più pervasivi di quanto si pensasse in precedenza.
La scoperta principale resterebbe, comunque, la stretta dipendenza tra la proteina FOXP2 e le vocalizzazioni.
E a voi è capitato di trovarvi faccia a faccia con una donna che parla assai? Avete altri studi da consigliare?