C'è un'università (online) dove si entra a soli 3 anni

Gli studenti registrati sono già più di 30 milioni!

C'è un'università (online) dove si entra a soli 3 anni

09 Settembre 2016

Diffondere l’educazione a tutti, in qualunque parte del mondo. È la missione – importante e innovativa – dell’università online Khan.

Grazie a una semplice applicazione – la Duck Duck Moose, creata da una coppia di genitori – è nata la sinergia con la Khan Academy, per cui è ora possibile “entrare” all’università già a 3 anni, con una piattaforma ricca di contenuti intelligenti pensati apposta per la prima infanzia.

Salman Khan, il patron dell’università online, ha voluto realizzare questo progetto perché fortemente convinto delle opportunità derivanti dall'apprendimento autonomo (ovviamente con l’aiuto di mamma e papà, per i più piccoli), come racconta nel suo libro già campione di vendite “The One World Schoolhouse: Education Reimagined”.

L’app è già stata installata su oltre 10 milioni di dispositivi e ha ricevuto numerosi premi – come il prestigioso Kapi Awards For Innovation in Children’s Media – diventando leader nel settore educational per bambini.

Tutti i contenuti sono scaricabili gratuitamente grazie all’opera dell’organizzazione filantropica Omidyar Network, il cui impegno, espresso dalle parole di Isabelle Hau, è quello di:«Coinvolgere tutti gli studenti, non lasciare mai indietro nessuno. La cura delle opportunità di apprendimento per la prima infanzia è fondamentale per il futuro dei bambini. Queste opportunità costruiscono le competenze basilari e l’attitudine per imparare e crescere nella vita e nel lavoro futuro».

I numeri di questo enorme successo parlano chiaro: gli studenti registrati sono 31 milioni provenienti da 190 Paesi, i docenti coinvolti oltre 1 milione, le visite alla piattaforma sono 15 milioni ogni mese, le lezioni più di 580 milioni con 3,8 miliardi di esercizi completati dagli studenti. Gli alunni sono soprattutto americani (70%), gli altri provengono da Brasile, Messico, India, Sud Africa ed Europa.

Le risorse online sono tradotte in 36 lingue, tra cui polacco, hindi, ceco, russo, malawi, cinese, tedesco, swahili, indonesiano, arabo e turco.

Per noi italiani è disponibile una parte delle lezioni di geometria, algebra e matematica. Sperando che se ne aggiungano presto tante altre.


foto da ischool.startupitalia.eu

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su