Con la nuova tecnologia, potremmo avere i concerti a casa in realtà aumentata
Una startup irlandese, Firstage, lancia un'app di realtà aumentata per portare i musicisti direttamente a casa vostra!
Potrebbe diventare la nuova frontiera della musica live: concerti virtuali a domicilio.
Se il mercato discografico è sempre più in crisi, quel che ancora funziona sono i concerti, nonostante il prezzo dei biglietti non sempre “popolare”.
Perché, quindi, non portare i musicisti direttamente a casa delle persone?
È lo scopo di Firestage, startup irlandese e contemporaneamente nome di un’app di realtà aumentata che promette di far superare la barriera “fisica” del concerto, trasportandolo direttamente al vostro domicilio.
I musicisti potranno riprendersi e “mandarsi” in onda in qualsiasi momento per dei piccoli concerti casalinghi. L’unica accortezza: le band dovranno munirsi di uno schermo verde da mettere alle loro spalle.
Ma quali sono vantaggi e svantaggi?
Sicuramente il risparmio: le band emergenti avranno modo di esibirsi su palchi virtuali, senza spendere denaro, considerato che anche l’attivazione del profilo è gratuita.
Al contempo, però, si perderà il contatto diretto col pubblico.
In questo momento l’app è disponibile nella sua versione beta per iOS e Android. Chi desiderasse assistere a un concerto può comprare il proprio biglietto su Firstage, al costo più che invitante di circa 1 euro.