07 Novembre 2016
Avete voglia di mangiare messicano, tibetano, toscano? Oppure vi andrebbe una bella cena con piatti a base di funghi, pesce o un menu tutto vegano? E perché no, magari in una location diversa dal solito: un castello, una dimora storica o semplicemente una casa accogliente.
Ogni cosa è studiata nel minimo dettaglio per regalarvi una serata da non dimenticare.
Resta una sola incognita: la compagnia.
Già, perché il social eating si basa proprio su questo: decidere luogo e tipo di cena per trascorrere la serata insieme a sconosciuti, che a fine serata potrebbero trasformarsi in futuri amici.
Se volete ampliare il vostro giro di conoscenze, questa è un’ottima occasione per conoscere gente nuova, accomunata dalla passione per il buon cibo e aperta a nuovi incontri, senza preclusioni di sorta.
C’è solo l’imbarazzo della scelta: sono diverse, infatti, le piattaforme online che permettono di prenotare una di queste cene particolari (si spazia dalla serata solo per ragazze a quella con partita di biliardo o con accompagnamento musicale) a prezzi assolutamente abbordabili e, perché no, magari potreste proporvi come cuochi e ospiti.