24 Novembre 2016
Cosa c'è di male in una bella risata? Nulla, si direbbe, lo conferma anche il famoso detto "Ridi che ti passa". Si è sempre pensato, infatti, che il buon umore e una bella risata fossero salutari per il nostro organismo, come una sorta di “analgesico naturale” capace di disinnescare malumori, ansie e cattivi pensieri.
Oggi però le nostre convinzioni potrebbero cambiare, perché secondo una ricerca della New York University pubblicata sul Mirror, “ridere troppo fa male alla salute”. Lo studio ha analizzato le emozioni positive e le ha messe in relazione con la percezione che gli altri hanno delle loro reazioni. Finora era pensiero comune che il riso, o il sorriso, fossero di beneficio per la salute, ma gli studiosi della New York University hanno riscontrato come la risata sia in realtà un modo per filtrare gli aspetti negativi della nostra vita. In altre parole, sarebbe una sorta di palliativo, una proiezione, che potrebbe essere ben riassunta nel proverbio “si ride per non piangere”.
Ebbene la ricerca ha evidenziato come coloro che ridono di più sono considerati dagli altri ingenui, alle volte superficiali e addirittura falsi. Lo studio suggerisce inoltre che il modo migliore per esprimere le proprie emozioni, senza essere male interpretati o giudicati dagli altri, sia quello di essere moderati. Vero o falso? Ai posteri - quelli che ridono e quelli che non lo fanno - l'ardua sentenza.