Black Friday: nel "deep web" si trovano anche armi e droga.. in saldo!
L'iniziativa globale invade anche la pericolosa "rete sommersa", zona franca dell'illegalità
Oggi è il Black Friday, il giorno delle offerte imbattibili, una consuetudine che da qualche anno ha attecchito anche in Italia, specialmente perché precede le festività natalizie. Oltreoceano, infatti, il Black Friday arriva il primo venerdì dopo il Giorno del Ringraziamento e in quel giorno si può acquistare davvero di tutto, nei negozi tradizionali e online, e a prezzi stracciati, per rendersene conto basta fare una rapido giro sui colossi dell'e-commerce in rete.
Ma anche il "Black Friday" ha un lato oscuro, nel cosiddetto "darknet market", il pericoloso mercato nero che si nasconde nel "deep web", la rete sommersa,una sorta di gigantesco mondo parallelo - qualcuno dice che sia 500 volte più vasto del web che tutti conosciamo - nel quale si trova di tutto: droghe, armi e pericolose organizzazioni criminali. Nel deep web c'è di tutto, basta pagare, e, per quanto possa sembrare paradossale, grazie al Black Friday in questi giorni tutto costa meno. Manna per i delinquenti a caccia di affari.