Tutto News
Rifiuta 122 miliardi di dollari di eredità del padre, l'uomo più ricco della Cina
“Mio figlio non vuole la successione”, ora è caccia al candidato.
I rapporti tra padre e figlio possono essere idilliaci, o burrascosi. Tra Wang Sicong, 28 anni, e suo padre Wang Jianlin, l'uomo più ricco della Cina, sembra che le cose non vadano proprio bene. Il ragazzo ha infatti rifiutato l'eredità del padre, qualcosa come 122 miliardi di dollari. Wang Jianlin è al 18esimo posto della classifica degli uomini più ricchi del mondo. La decisione di Sicong ha lasciato tutti a bocca aperta, generando lo sgomento del mondo della finanza. “Mio figlio non vuole la successione. Dice che non vuole vivere una vita come la mia. Probabilmente i giovani hanno altre priorità ed è meglio che mi rivolga a manager professionisti per la gestione della mia azienda. Abbiamo molti candidati”, ha affermato Jianlin durante un meeting.
Il ragazzo non vuole proseguire sulle orme paterne dunque, rifiutando il “Dalian Wanda Group”, numerosi hotel, club sportivi, centri commerciali, proprietà private e catene di negozi. Wang Sicong possiede il 2% delle azioni dell'azienda del padre e nel tempo si è reso protagonista di alcuni investimenti come il “Dining Concepts Holdings” e “Invictus Gaming”, oltre ad aver fondato la “Prometheus Capital”. Sicong ha sempre affermato di essere legato al suo status di “super ricco”, ma ereditare le ricchezze del padre forse è troppo persino per un 28enne come lui.
Forse qualcuno di voi si ricorda che Wang Sicong lo scorso anno regalò due Apple Watch al proprio cane, niente a confronto dei doni che fece al fortunato animale nel 2016, quando gli diede ben otto iPhone 7s.
La domanda che ora tutti si fanno è 'Chi sarà il successore di Wang Jianlin'?
Foto © China Foto Press