22 Dicembre 2016
I padroncini degli amici a 4 zampe sanno bene quanto possa essere difficile coniugare il lavoro con le attenzioni che comporta avere un animale domestico. Quando ci si assenta per molte ore per via del lavoro, infatti, non è facile stare tranquilli sapendo di dover lasciare il proprio cane e di non potergli dare eventuali cure.
Così in Germania si fa un passo in avanti dando il via a quelli che sono gli uffici Pet-friendly. Cosa vuol dire? Significa che i dipendenti possono portare il cane in ufficio. Una soluzione questa che giova non solo all’animale domestico, che quindi non si ritrova più solo tutto il giorno, ma anche ai lavoratori. Infatti, è emerso che portare il cane sul posto di lavoro aumenta la produttività dei dipendenti perché si è meno soggetti allo stress, per cui più sereni e concentrati sugli obiettivi da raggiungere. Anche il rapporto tra i dipendenti trae un grande beneficio: aumenta la comunicazione e la capacità collaborativa. Insomma, avere gli amici a 4 zampe tra le scrivanie del posto di lavoro pare sia una buona idea da tutti i punti di vista!
D’altronde anche Google inc. ha optato, per prima tra l’altro, per questa soluzione, permettendo l’ingresso dei cani ai dipendenti. Gli Stati uniti quindi hanno visto il diffondersi degli uffici pet-friendly.
Con la mobilitazione della Germania su tale fronte, chissà che anche l’Italia non prenda esempio! Voi cosa ne pensate? Portereste il vostro cane a lavoro o temete possa essere una distrazione?