Tutto News

Gli italiani amano i social, ma non tutelano la privacy

Solo 1 italiano su 5 limita agli altri la visibilità dei propri contenuti su Facebook. Siamo tra i peggiori in Europa.

Gli italiani amano i social e non sono attenti alla privacy

21 Dicembre 2016

Social che passione. Gli italiani amano i social network, in molti li considerano la vetrina più importante per esprimersi ed esibirsi. In pochi, viceversa, sono attenti alla privacy. Solo il 22% degli italiani che utilizza Facebook, infatti, limita la visibilità delle proprie informazioni e dei contenuti postati, ciò significa che tutto ciò che viene scritto dal restante 78% è visibile a tutti, senza alcuna limitazione. Siamo terzultimi in Europa, peggio di noi solo Romania, Repubblica Ceca (15%) e Bulgaria (20%).

Secondo i dati dell'Eurostat sull'utilizzo di internet, nel Bel Paese vince il telefonino, preferito per navigare sul web rispetto ad altre piattaforme come tablet e Pc. Un dato particolarmente interessante sottolinea come gli italiani siano ultimi in Europa per accesso a internet da computer portatili e nettamente sotto la media europea per gli accessi da tablet e computer fisso. Nella UE, negli ultimi 90 giorni, il 64% di chi ha navigato sul web ha usato un laptop, in Italia il 31%. Siamo sotto la media europea anche per gli accessi da computer fisso: in Europa siamo al 54%, in Italia al 50%, mentre i tablet sono utilizzati dal 44% in Europa, dal 29% dagli utenti italiani. 

Dall'analisi dei dati emerge che gli internauti italiani sono poco intraprendenti sulle nuove tecnologie e ben al di sotto della media europea.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su