tutto news

Abuso di smartphone, una piaga che danneggia soprattutto i bambini

L’allarme arriva dalla Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale che ne propone il divieto per i bambini sotto i dieci anni.

Abuso di smartphone, una piaga che danneggia soprattutto i bambini

01 Febbraio 2017

Ci sono troppi cellulari in giro e il rischio di abusarne è molto elevato, con effetti dannosi soprattutto per la salute. È questo l’allarme lanciato dagli esperti della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, che puntano il dito soprattutto sulle onde magnetiche emanate dai device che usiamo quotidianamente e dei quali ormai non riusciamo più a fare a meno, per qualsiasi cosa. “Per ora non abbiamo prove certe sulle effettive conseguenze che potrebbero scatenarsi, ma è indubbio che ci possano essere perdite di concentrazione e di memoria, oltre ad altri tipi di disturbi, come l’insonnia e l’aumento dell’aggressività”, spiega Giuseppe Di Mauro, presidente della SIPPS.

 

Nasce da queste riflessioni la proposta di vietare i cellulari ai bambini al di sotto dei dieci anni, in quanto “L’Italia è al primo posto per numeri di cellulari in utilizzo e l’età media dei possessori diminuisce sempre di più. Stiamo passando da un uso a un abuso”, avverte la pediatra Maria Grazia Sapia. Ormai è accertato, dunque, come un utilizzo incosciente dello smartphone possa a buon diritto entrare a far parte delle dipendenze che affliggono la società moderna, come droga e alcolismo. Anzi, questo ne è proprio l’emblema.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su